GiappoTour - Viaggio in Giappone


logo di Marco Togni
GiappoTour


GiappoTour 87

In breve:

Partecipa!freccia2
PRENOTAZIONI APERTE: pochi posti disponibili.


In dettaglio:

GiappoTour 87

Date:
Dal 14 al 27 marzo 2017.

Costo:
solo 2390 Euro
Include: volo a/r, pernottamento in hotel a Tokyo e Kyoto, con prima colazione, trasferimento dall'aeroporto all'hotel, treno da Tokyo a Kyoto, accompagnatore, assicurazione medica.

Programma:

1° giorno: Partenza da Roma.

2° giorno: Arrivo nel pomeriggio all’aeroporto del Kansai. Trasferimento a Kyoto e sistemazione in hotel. Serata libera, il che significa prima gara di bevuta di the verde e sfida all'ultima ciotola di miso ramen.

3° giorno: Visita di alcuni tra i più famosi ed iconici templi di Kyoto. Si inizia con l’area nord della città con il Kinkakuji, il padiglione d’oro. Successivamente visiteremo il tempio Ryoanji con il suo famoso giardino zen e il bellissimo parco. Nel pomeriggio ci sposteremo verso la zona ovest della città e ci addentreremo nell’intricata foresta di bambù di Arashiyama, per sentirsi tutti un po' Goemon Ishikawa XIII. Serata libera, con sfidino fino a tarda sera in qualche sala giochi e karaoke underground.

4° giorno: Seconda giornata alla scoperta della tradizione di Kyoto. La mattina, dopo una tappa al Museo del Manga, visiteremo i templi Sanjusangendo (famoso per le sue mille statue della Dea Kannon) e il complesso del tempio Kiyomizudera. Nel pomeriggio una splendida passeggiata per le storiche vie di Higashiyama ci porterà infine nel quartiere di Gion, famoso per le sue case delle geisha. Non fate troppo gli allupati, c'ho il diritto di rifilare coppini. Serata libera, e qui minimo ci scappa un super okonomiyake o una scofanata di sashimi.

5° giorno: Giornata ricca di storia e suggestioni. Si comincia con lo stupendo Santuario Fushimi-Inari ed i suoi lunghi camminamenti incorniciati da migliaia di Torii (portali sacri). E qui tutti a consumare la batteria del telefonino con dodici trilioni di foto e selfie. Verso l’ora di pranzo ci sposteremo in treno a Nara, l’antica capitale, per poter ammirare il maestoso Buddha gigante all’interno dell’ancor più imponente tempio Todai-ji (e farsi avvicinare dai cervi tradizionali molesti). Rientro a Kyoto e serata libera. Per chi vuole, in alternativa alla gita a Nara, si possono visitare gli Universal Studios Osaka, con varie attrazioni nerd.

6° giorno: Trasferimento ad Osaka e visita all’Umeda Sky Building, da cui si può godere di una bellissima visita sulla città. Nel primo pomeriggio ci sposteremo nella centralissima Dotonbori, la via principale della città ed in seguito a Den Den Town, la Akihabara di Osaka (che, alleluja, è stata saccheggiata negli anni molto meno di Akihabara). Rientro a Kyoto.

7° giorno: Trasferimento a Tokyo con treno proiettile Shinkansen. Sistemazione in Hotel. Visita al quartiere di Ikebukuro... che è pieno di nerd-attrazioni come Sunshine City, J-World, il Pokémon Store, l'Evangelion Store, un negozio molto grande di Hello Kitty, etc. Serata Libera (e si va a far bisboccia a Shibuya o Shinjuku, dai).

8° giorno:Visita al quartiere di Ueno e al suo famoso parco, spettacolare durante la fioritura dei ciliegi. Passeggiando attraverso il mercato di Ameyokocho raggiungeremo il quartiere di Akihabara, la città elettrica famosa in tutto il mondo per l’enorme quantità di negozi di tecnologia e soprattutto per i numerosi shop di manga, anime e di tutto ciò che gira intorno al colorato mondo pop giapponese. Qui, inutile dirlo, mi oriento più che a Rende (CS). Voi dite, io vi indirizzo, che cioè giro di fanta sgasata in un maid cafè e poi qualcosa di serio da mangiare., uh, conosco uno che c'ha scritto mezzo libro su Akihabara. Serata Libera,

9° giorno: Visita alllo splendido giardino di Shinjuku Gyoen (quello de Il Giardino delle Parole). Visita al grande centro commerciale Nakano Broadway, dove scattano gli acquisti seri di cel, pupazzame etc. Nel pomeriggio raggiungeremo la famosissima Baia di Tokyo, dalla quale potremo ammirare lo splendido skyline della metropoli e vedere dal vivo il Gundam gigante (IL pellegrinaggio). Serata Libera – Se le date lo permettono, nelle serate a Tokyo non sarebbe male andare a vedere, per chi gli va, un incontro di puroresu, il wrestling giapponese. Vediamo a quanti interessa e ne parliamo.

10° giorno: Visita al Suginami Anime Museum. Nel pomeriggio raggiungeremo il quartiere di Shinjuku, moderno, caotico e stravagante. Lo percorreremo in lungo e in largo, passando dai grandi palazzi costellati di neon alle strette stradine piene di microscopici bar e ristoranti. Inoltre ammireremo la città dall’alto dell’osservatorio in cima al palazzo del governo di Tokyo (Tocho). Serata libera. E qui si va di Golden Gai e microbar con i videogiochi vintage e la gente strana.

11° giorno: Mattina ricca di suggestioni con la visita del quartiere di Asakusa e del tempio Senso-ji. Nel pomeriggio raggiungeremo Harajuku, epicentro della moda giovane e di tendenza (non solo. Sorgono lì l'enorme negozio di giocattoli Kiddyland e lo store ufficiale Hot Toys!), passeggeremo lungo Omotesando, la via della moda e del lusso continuando poi, attraverso il parco Yoyogi e il complesso del santuario Meiji-Jingu, verso Shibuya, frizzante quartiere giovane ed eclettico (con un negozio Mandarake bellissimo e altri posti da vedere assolutamente). Di fronte alla stazione dei treni ci fermeremo ad ammirare la famosa statua del cane Hachiko (autocit: “Sai chi ti saluta un casino? Hachiko”). Serata libera (a Shibuya di locali sfiziosi ce ne sono fantastilioni).

12° giorno: Giornata dedicata a Yokohama, con il museo del ramen, la Chinatown e altre attrazioni della città. Museo del Ramen. Cioè, va aggiunto altro?

13° giorno: Ogni momento del viaggio è libero ed ognuno può andare dove preferisce, ma abbiamo tenuto questa giornata libera a disposizione dei partecipanti e senza programma in modo da dare occasione a tutti di tornare nei posti preferiti oppure di andare a vedere qualcosa di nuovo. O comprare un'altra valigia, se la roba non ci sta in quella che vi siete portati. In serata trasferimento in aeroporto per prendere il volo di ritorno.

14° giorno: Rientro in Italia


Partecipa!freccia2
PRENOTAZIONI APERTE: pochi posti disponibili.

Cos'è compreso?

Nella quota d'iscrizione di GiappoTour 87 sono compresi:


Operativo Voli:

EK 248 14 MARZO ROMA FCO – DUBAI DXB 14.40 23.30
EK 316 15 MARZO DUBAI DXB – OSAKA KIX 03.00 16.50
EK 319 26 MARZO TOKYO NRT – DUBAI DXB 22.00 04.15
EK 205 27 MARZO DUBAI DXB – ROMA FCO 09.10 13.25

E' ora di partire...!

Per qualsiasi domanda relativa a questi viaggi puoi scrivere a marco@marcotogni.it

Prenota ora il viaggio più fantastico della tua vita!

Partecipa!freccia2
PRENOTAZIONI APERTE: pochi posti disponibili.

Altri GiappoTour disponibili:

Tutti i GiappoTour hanno sempre un enorme successo considerata l'elevata qualità del viaggio e l'ottimo prezzo. Ti consiglio di prenotare il prima possibile!


Date: Dal 20 marzo al 2 aprile 2017
Costo: solo 2470 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 23 marzo al 3 aprile 2017
Costo: solo 2070 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 31 marzo al 13 aprile 2017
Costo: solo 2385 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 31 marzo al 13 aprile 2017
Costo: solo 2385 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 2 al 15 aprile 2017
Costo: solo 2385 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 5 al 17 aprile 2017
Costo: solo 2230 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 9 al 22 aprile 2017
Costo: solo 2320 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 14 al 27 marzo 2017
Costo: solo 2390 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 27 giugno al 9 luglio 2017
Costo: solo 2260 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 10 al 21 luglio 2017
Costo: solo 1990 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 31 luglio al 13 agosto 2017
Costo: solo 2450 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dall'1 al 14 agosto 2017
Costo: solo 2590 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 7 al 20 agosto 2017
Costo: solo 2330 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 9 al 21 agosto 2017
Costo: solo 2390 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 10 al 21 agosto 2017
Costo: solo 2160 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 13 al 26 agosto 2017
Costo: solo 2500 Euro
Guarda i dettagli e prenota!


Date: Dal 14 al 27 agosto 2017
Costo: solo 2590 Euro
Guarda i dettagli e prenota!

 

Per qualsiasi domanda contattami a marco@marcotogni.it

Per TUTTI questi GiappoTour presenti in questa pagina ci sono gli pochi posti disponibili. Sono invece tutti pieni i GiappoTour che non trovate in questa pagina.

 


© 2016 Marco Togni - residente a Tokyo
Tour Operator: Blueberry Travel Company - P.IVA. 02319360901 - Aut.Reg. 643 del 16/06/201s0