Tempio Ninnaji

Come molti altri templi di Kyoto anche questo è patrimonio dell’Unesco e risale al nono secolo, quando fu residenza imperiale.

Il parco e tutto ciò che compone questo importante tempio vale una visita; se siete a Kyoto e la fioritura dei ciliegi è ormai giunta a conclusione fate un salto qua perché ci sono alcuni ciliegi chiamati “Omuro Sakura” che sbocciano leggermente dopo rispetto ai tradizionali ciliegi giapponesi.

Quando andate al tempio Ryoanji per vedere lo splendido giardino roccioso proseguite poi a piedi, arriverete al tempio Ninnaji in pochi minuti.

Informazioni e mappa

Nome: Tempio Ninnaji
Orario: Dalle 9 alle 17
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Ragazze in kimono sedute ammirano e fotografano il santuario Ryoanji.A 556 metri
Il tempio d'Oro a Kyoto, conosciuto anche come Kinkaku-ji.A 1679 metri
Pranzo con oyakodon al ristorante Toriiwaro.A 2992 metri
Il giardino interno, al tempio Daitoku-ji.A 3256 metri
Il tempio Daikaku-ji in primavera, contornato da alberi di sakura in fiore.A 3259 metri
Ingresso di un ristorante della catena Mos Burger.A 3393 metri


Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).