Zoom ottico e Zoom digitale
Quando si sceglie una nuova macchina fotografica compatta o una videocamera digitale si sente sempre parlare di zoom ottico e zoom digitale e non tutti hanno ben chiara la differenza.
Lo zoom ottico è praticamente lo zoom vero e proprio che la macchina riesce ad ottenere grazie esclusivamente all’obiettivo; ciò significa che lo zoom ottico è un fattore fisico, un po’ come l’ingrandimento che può dare una lente.
Lo zoom digitale invece è una funzione che hanno le fotocamere che consente di ingrandire digitalmente la foto. E’ totalmente inutile perché quello che la macchina fa è quello che può fare in modo migliore qualsiasi programma di fotoritocco. Con lo zoom digitale infatti l’immagine sgrana in modo molto marcato ed è per questo motivo che vi sconsiglio caldamente di basarvi sullo zoom digitale quando acquistate una fotocamere o una videocamera.
Se avete necessità di ingrandire una foto o un video utilizzate un programma di fotoritocco come Photoshop oppure un software di interpolazione come Genuine Fractals.

Autore
Marco Togni
Fotografo professionista con oltre 15 anni d'esperienza, soprattutto fotografia di sport, matrimoni e viaggio.Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).