Yokohama Bay Bridge

Inaugurato nel 1989, lo Yokohama Bay Bridge è un ponte lungo 860 metri che attraversa la baia di Yokohama, collegando il porto della città a quello di Tokyo. Nato con lo scopo di ridurre il traffico nella baia e nella città di Yokohama, il ponte fa parte dell’autostrada Shuto Expressway e presenta due livelli destinati al traffico di veicoli, con anche una corsia pedonale che permette di ammirare viste incredibili sul porto e sulla città di Yokohama. Oltre alla sua utilità, il porto è apprezzato per la sua bellezza architettonica che dona alla baia un tocco moderno ed elegante che lo ha reso il simbolo della città: lo potete ammirare dalla costa o con una crociera turistica, godendovi la sua vista alla luce del giorno o illuminato di notte, oppure potete salire sulla promenade e concedervi una passeggiata al tramonto.

Passeggiare lungo la Sky Walk

Lo Yokohama Bay Bridge ospita un percorso pedonale chiamato Sky Walk che si snoda ad un’altezza di circa 50 metri sul livello del mare offrendo incredibili viste sulla baia e sui grattacieli futuristici del quartiere Minato Mirai. La promenade è coperta, quindi è perfetta in ogni periodo dell’anno, ed è accessibile ai disabili. Per accedervi viene richiesto un pedaggio di 600 yen.

Un ponte famoso

Sotto il ponte, dalla parte della città di Yokohama, nei pressi di un parcheggio, si trova un’area verde divenuta nel tempo un punto molto amato dalle coppie per un appuntamento romantico con vista sul ponte illuminato. Più volte questo luogo è stato scelto come il set di scene di film che hanno contribuito a rendere popolare il ponte.

Il ponte alla sera

Al tramonto i 264 lampioni del ponte si illuminano regalando una cornice ancora più romantica a questa struttura, esaltata anche dalle luci delle aree industriali situate ai lati del ponte. Una delle particolarità è che le luci del ponte cambiano colore, passando dal bianco al blu a seconda dell’orario.

Se non avete tempo di raggiungere il ponte per vederlo da vicino, potete sempre osservarlo da molti luoghi di Yokohama, come i moli Daikoku e Osanbashi, l’osservatorio della Landmark Tower e il centro commerciale Yokohama Red Brick Warehouse.

Caratteristiche del ponte

Lo Yokohama Bay Bridge è una struttura a due livelli con sei corsie destinate al traffico di veicoli: il livello superiore fa parte della Shuto Expressway, mentre quello inferiore della National Route 357.

L’altezza del ponte sul livello del mare, che è di circa 50 metri, permette alle grandi navi da crociera e di trasporto merci di accedere al Porto di Yokohama senza difficoltà; le due torri che caratterizzano il profilo del ponte sono invece alte 172 metri ciascuna e sono legate alla struttura principale da cavi in acciaio.

Come arrivare

Per raggiungere il ponte prendete una delle linee che dalla stazione centrale di Yokohama conduce al quartiere di Chinatown (stazione Kannai): da qui il ponte si può raggiungere comodamente a piedi. In alternativa potete prendere la linea turistica di autobus Akai Kutsu Bus che effettua un percorso attorno alle zone di Minato Mirai, Chinatown e Motomachi con un pass giornaliero dal costo di 500 yen.

Informazioni e mappa

Nome: Yokohama Bay Bridge
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Beautiful exterior building of marine towerA 2330 metri
parco-yamashitaA 2336 metri
Uova alla Benedict da Eggs 'n Things a Tokyo.A 2354 metri
Yokohama, Japan - November 24 2015: Osanbashi Pier is the main international passenger pier in Yokohama. The pier is also known as one of the best places to see the Yokohama Three TowersA 2394 metri
YOKOHAMA, JAPAN - NOVEMBER 7, 2016 : The Ma Zhu Miao temple in Chinatown district of Yokohama at night, Japan. Ma Zhu Miao is the largest Chinese temple in Yokohama, the largest Chinatown in Asia.A 2677 metri
Pancake alla ricotta, con banana, da Bills.A 2723 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).