Watanabe sake brewery

L’incantevole cittadina di Hida-Furukawa, circondata dalle montagne, è particolarmente rinomata per il suo sakè di qualità e ci sono varie distillerie che producono un sakè artigianale estremamente delizioso. Merito di questo è la natura che circonda Hida-Furukawa, che fornisce acqua pulita, un clima freddo e riso di ottima qualità, tutti ingredienti indispensabili per un buon sakè.  Tra le più famose distillerie di sakè c’è la Watanabe Sake Brewery, un’azienda storica con alle spalle più di 100 anni di storia e creatrice del famoso liquore “Hourai”, un prodotto divenuto popolare in tutto il paese e che ha contribuito al benessere della comunità locale.

Se fate tappa a Hida-Furukawa non potete perdervi una visita in questa storica azienda prendendo parte a un tour guidato con degustazione.

Visitare la distilleria

La Watanabe Sake Brewery si trova nel centro della città, tra case tradizionali in legno, bancarelle di commercianti e storici magazzini dalle mura interamente bianche. Il tour della Watanabe Sake Brewery non è una semplice visita di una distilleria: in primo luogo entrerete in uno degli edifici storici di Hida-Furukawa, dichiarato patrimonio culturale. Il sakè qui viene prodotto ancora con tecniche perlopiù manuali, secondo i metodi tradizionali tramandati nel corso di decenni da esperti di questo settore.  Potrete vedere all’opera i vari dipendenti impegnati nel dar vita, con passione e cura meticolosa,  a questa bevanda e vivrete un’esperienza reale, che si conclude con un assaggio del famoso sakè Hourai, che di certo vi stupirà e vi conquisterà per il suo sapore fruttato. Oltre al celebre Hourai potrete assaggiare altri tipi di sakè prodotti dall’azienda e trovare il vostro preferito. Il tour guidato è gratuito e dura circa 20-30 minuti.

La storia della distilleria

La famiglia Watanabe avviò l’attività della distilleria nel lontano 1870.  Il sakè prodotto ebbe immediatamente successo: veniva servito negli eventi speciali e alle cene eleganti dell’epoca, acquisendo la fama di un liquore pregiato e “paradisiaco”. Proprio il nome Hourai deriva da un termine di una canzone pronunciato da un uomo in riferimento al paradiso terrestre rappresentato dalle montagne. La distilleria ha sempre mantenuto la sua filosofia originale, evitando la produzione di massa e puntando invece su un prodotto di qualità e artigianale. Questo impegno è stato premiato con numerosi riconoscimenti e una notorietà che ha superato i confini del paese: tanti sono i visitatori provenienti da ogni parte del Giappone e del mondo che arrivano fino alla cittadina di Hida-Furukawa per assaggiare il sakè.

Informazioni generali per la visita

La distilleria si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione di Hida-Furukawa. L’orario di apertura è dalle 9 alle 17.

Informazioni e mappa

Nome: Watanabe sake brewery
Orario: Lunedì - Venerdì: dalle 9 alle 16; Sabato - Domenica: dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16
Indirizzo: 7-7 Furukawachō Ichinomachi, Hida, Gifu 509-4234, Japan
Sito Internet: Watanabe sake brewery
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

satoyama-cyclingA 315 metri
Carne di Hida pronta per essere grigliata al ristorante Maruaki a Takayama.A 11975 metri
Lo chef e gli interni del ristorante Ebihachi a Takayama.A 12146 metri
Zaru soba al ristorante Ebisu Honten a Takayama.A 12161 metri
Case tradizionali al villaggio di Hida.A 12227 metri
vecchia-takayamaA 12277 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).