Tomba Ishibutai

Considerato uno dei luoghi storici speciali del Giappone, Ishibutai è un incredibile sepolcro in pietra che si ritiene fosse la tomba del signore feudale Soga Umako, potente leader del clan Soga, il quale regnò per gran parte del periodo Asuka (538-710). Soga Umako è uno dei personaggi chiave del Giappone per quanto riguarda l’aspetto religioso: fu infatti uno dei primi sostenitori e promotori del Buddismo in un momento storico in cui questa religione era da poco stata introdotta nel paese. La Tomba Ishibutai si trova all’interno di un parco, nella città di Asuka, ed è una delle sue attrattive principali, nonché una struttura unica.

Visitare la Tomba Ishibutai

La parola “ishibutai” deriva dalla combinazione delle parole giapponesi “pietra” e “palcoscenico” e questo svela un po’ il concetto che sta alla base della struttura, pensata come un grande palcoscenico di pietra di un teatro composto da 30 grandi rocce provenienti dal Monte Tonomine. Una galleria, che un tempo era coperta, permette di accedere alla camera funeraria interna, circondata da mura in pietra e un soffitto composto da due grandi rocce. La struttura fu portata alla luce e studiata durante alcuni scavi effettuati negli anni ’30 del Novecento e le dimensioni imponenti delle rocce e del sepolcro fanno appunto pensare che fosse stato realizzato per una figura di spicco dell’epoca, ovvero Soga Umako, come documentato anche da alcuni racconti storici.

Ciliegi e colori stagionali

Il parco che circonda la struttura è un’area molto popolare per i residenti, che si ritrovano qui per un picnic o una passeggiata alla domenica o per ammirare le fioriture delle stagioni. In primavera i ciliegi fioriscono nell’area inondandola con i loro colori delicati, mentre le sfumature autunnali richiamano tanti appassionati di paesaggi nostalgici; l’autunno è anche il periodo della fioritura del fiore higanbana (lycoris radiata o magico giglio rosso), una pianta associata ai cimiteri che punteggia i prati attorno alla tomba. In inverno la spessa coltre di neve che ricopre l’area infonde un tocco solenne e immobile a questo luogo.

Come arrivare

La Tomba Ishibutai si trova a pochi passi dalla fermata dell’autobus Ishibutai, raggiungibile in circa 15 minuti con la linea Kame Loop Bus dalla stazione centrale di Asuka. In alternativa potete noleggiare una bicicletta nei pressi della stazione e fare una bella passeggiata fino al sito.

Informazioni e mappa

Nome: Tomba Ishibutai
Orario: Lunedì - Domenica: dalle 9 alle 17
Indirizzo: 254 Shimashō, Asuka, Takaichi District, Nara 634-0112, Japan
Sito Internet: Tomba Ishibutai
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

OLYMPUS DIGITAL CAMERAA 0 metri
Japanese old traditional town Imaicho in Nara, JapanA 5896 metri
tempio-kinpunsenjiA 11340 metri
santuario-yoshimizuA 11550 metri
yoshinoyamaA 12937 metri
santuario-mikumariA 13281 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).