
AssortA 887 metri
Parrucchiere internazionale.
Situato a pochi passi dalla stazione di Sendagaya, il Tokyo Metropolitan Gymnasium è un impianto sportivo che fu costruito nel 1954 in occasione dei Campionati del Mondo di Wrestling ed in seguito ristrutturato per ospitare alcune competizioni delle Olimpiadi del 1964. Le sue sale verranno utilizzate anche durante le Olimpiadi in programma nel 2020.
Immerso in un’area verde, questo complesso futuristico sorge all’ombra del celebre santuario Meiji, che si trova nelle immediate vicinanze, offrendo un accostamento tra passato e presente che è segno di una città che riesce ad amalgamare in maniera perfetta tradizione e modernità. I tre edifici che compongono il Tokyo Metropolitan Gymnasium, ovvero l’arena principale, la sub arena e la piscina coperta, sfoggiano ciascuno un proprio stile architettonico, creando un mosaico eterogeneo e stravagante.
Questa cornice ha ospitato numerosi eventi sportivi nazionali e internazionali, interessando numerose discipline, tra cui nuoto, tennis, pallavolo, ginnastica artistica, ecc., ma oltre alle competizioni il Tokyo Metropolitan Gymnasium offre una serie di attrezzature per chi desidera mantenersi in forma e praticare attività fisica a vari livelli, tra cui una palestra, una piscina e dei campi di atletica e calcio.
L’arena principale vanta una capacità massima di 10 mila spettatori e qui si svolgono gli eventi più importanti, mentre l’arena secondaria, di dimensioni più compatte, viene utilizzata per competizioni ed eventi di minore rilevanza o come spazio aggiuntivo all’arena principale in caso di necessità.
La palestra è aperta al pubblico tutti i giorni (eccetto in caso di eventi speciali) e vanta una serie di sale dotate di attrezzi moderni e tecnologici, adatti sia ai principianti che agli atleti più esperti. Oltre alla palestra, ci sono varie sale in cui si tengono 50 diversi corsi di fitness per adulti e bambini, come aerobica, yoga, arti marziali, danza, ecc. Sono disponibili vari tipi di abbonamento, dall’ingresso giornaliero alle tariffe mensili, ed è possibile anche optare per una formula combinata che include l’accesso alla palestra e alla piscina. L’edificio adibito alla piscina comprende due vasche di diverse dimensioni, dove è possibile praticare nuoto libero in maniera autonoma o iscriversi ad uno dei corsi in programma.
All’esterno ci sono due campi sportivi, uno dedicato all’atletica, con una pista aperta tutto l’anno e adatta a chi vuole praticare la corsa in maniera autonoma, e un campo da calcio che può essere utilizzato da scuole e privati, previa prenotazione.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Parrucchiere internazionale.
Soba super-economica.
Ottima catena di hamburger.
Per farsi tagliare i capelli in un edificio progettato da Klein Dytham.
Galleria d'arte.
Bel parco rilassante.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).