Lo stadio di Yokohama visto dall'Alto.

Yokohama Stadium

Costruito nel 1978, lo Yokohama Stadium è una struttura polifunzionale nata per ospitare gli incontri di baseball del campionato nazionale. È la sede della squadra locale, la Yokohama DeNA BayStars e in passato qui hanno giocato anche figure internazionali del baseball come Babe Ruth and Lou Gehrig, le cui fotografie sono appese all’interno dello stadio.

In passato lo Yokohama Stadium ha ospitato anche diversi concerti dal vivo di star come David Bowie e Madonna, eventi e partite di rugby internazionali con la partecipazione di squadre australiane e americane. Nel 2020 lo stadio sarà uno dei luoghi ad ospitare i Giochi Olimpici: sarà il teatro delle partite di softball e baseball.

Caratteristiche dello stadio

Lo stadio ha una forma circolare ed è in grado di ospitare fino a 30.000 spettatori, una capacità che verrà incrementata di circa 6.000 posti grazie al progetto di rinnovamento iniziato nel 2016 e che verrà completato prima dell’inizio dei Giochi Olimpici del 2020.

La struttura che attualmente ha circa 40 anni, non verrà soltanto ampliata, ma anche modernizzata e dotato di maggiori servizi per soddisfare le esigenze di un pubblico internazionale. Il programma prevede l’aggiunta di ulteriori spazi di osservazione privilegiati, posti proprio dietro la casa base, con poltrone che offrono una visuale eccellente, ci saranno inoltre corridoi e spazi che consentiranno di muoversi da una sezione all’altra, cosa attualmente non consentita, e si renderà lo stadio privo di barriere architettoniche, attraverso ascensori e pedane, per far sì che anche i disabili e coloro che hanno difficoltà motorie possano assistere senza problemi alle partite.

Il progetto di rinnovamento è sponsorizzato dalla società di baseball del team BayStars che negli ultimi anni ha registrato un aumento dell’interesse dei fan, tanto che in alcuni incontri importanti i biglietti sono andati a ruba: aumentare la capacità dello stadio e dotarlo di maggiori comfort offrirà quindi anche maggiori opportunità ai fan di assistere alle partite.

Un’altra aggiunta interessante sarà un’area dedicata allo shopping e alla ristorazione che verrà collocata all’esterno dello stadio, rendendo quindi più accattivante e animata la zona che circonda la struttura.

Assistere ad una partita allo Yokohama Stadium

Situato accanto alla stazione ferroviaria JR Kannai, lo Yokohama Stadium si può raggiungere in circa 40 minuti dal centro di Tokyo e rappresenta la cornice ideale per assistere ad una partita di baseball. Anche se non siete grandi intenditori di questo sport, verrete coinvolti dall’atmosfera vivace ma cordiale che avvolge lo stadio durante la partita e potrete respirare il vero e sano spirito sportivo, privo di comportamenti aggressivi e toni accesi. Troverete un pubblico amichevole e accogliente che si diverte a guardare un incontro di baseball tra canzoni per supportare la propria squadra, un hot dog e un bicchiere di birra.

Attorno allo stadio si estende inoltre un ampio parco verde, con fontane, sentieri su cui camminare e panchine su cui sedersi.

Informazioni e mappa

Nome: Yokohama Stadium
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

chinatown-yokohamaA 362 metri
kanteibyoA 479 metri
YOKOHAMA, JAPAN - NOVEMBER 7, 2016 : The Ma Zhu Miao temple in Chinatown district of Yokohama at night, Japan. Ma Zhu Miao is the largest Chinese temple in Yokohama, the largest Chinatown in Asia.A 706 metri
parco-yamashitaA 921 metri
Uova alla Benedict da Eggs 'n Things a Tokyo.A 931 metri
Beautiful exterior building of marine towerA 985 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).