
Sweets ParadiseA 41 metri
Mangiare dolci a volontà!
Nel cuore di Shibuya, nascosto tra le luci al neon, i love hotel e i bar karaoke, si trova un angolo di Spagna: una piccola stradina ricurva che si sviluppa in parte su ampi scalini conosciuta come Spain-zaka (collina spagnola). Il soprannome si dice derivi dalla somiglianza con un tipico viale di una cittadina spagnola, sebbene in molti sostengano invece che il nome sia legato a Piazza di Spagna di Roma in quanto i gradini evocherebbero proprio le famose scale della piazza.
In ogni caso il suo aspetto singolare e le sue atmosfere europee che la pongono in un delizioso contrasto con gli altri viali del quartiere, la rendono una tappa da non perdere durante una passeggiata a Shibuya.
Spain-zaka comincia nell’ultimo tratto del viale Inokashira, quando la strada comincia ad essere in pendenza e se prestate attenzione vedrete una piccola targa sul pavimento che riporta il nome “Spain-zaka” ad indicare il punto in cui incomincia il vicolo. Spain-zaka è lunga appena 100 metri, quindi non c’è tantissimo da vedere, ma il suo pavimento acciottolato e le piante che decorano i lati del viale la rendono particolarmente piacevole per una passeggiata. Un pizzico di vivacità è dato dai negozietti che si affacciano sulla stradina: curiosando tra le vetrine noterete boutique che vendono vari articoli, dall’abbigliamento agli ombrelli, souvenir e tanti accessori. Tra i negozi si inseriscono alcuni ristoranti e cafè, tra cui un bistrot in stile francese, una pizzeria, un accogliente cafè e, naturalmente non poteva mancare un ristorante di cucina spagnola.
Spain-zaka finisce dinanzi al centro commerciale Parco.
Spain-zaka dista appena cinque minuti a piedi dall’uscita “Hachiko” della stazione di Shibuya.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Mangiare dolci a volontà!
Grande magazzino.
Catena di ottimo ramen.
Per i fan più accaniti.
Catena di negozi con un po' di tutto, con stile.
Per proteggersi.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).