
Hermes a GinzaA 31 metri
di Renzo Piano.
Uno spazio moderno e creativo, pieno di installazioni interattive, mostre temporanee e angoli rilassanti. Un mix tra arte, natura e tecnologia, pensato per sorprendere ogni volta in modo diverso.
Anni fa il Sony Building (il vecchio nome del Sony Park) era tra le attrazioni più conosciute di Tokyo, entrando qua si entrava in una specie di “museo del futuro” dove la Sony mostrava i propri oggetti prima che venissero messi in commercio. Ricordo per esempio di aver provato con largo anticipo una nuova Playstation ed aver accarezzato un cane robot.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
di Renzo Piano.
Pasticceria discreta.
Celebre ristorante.
Cucina teppanyaki d'alto livello.
Un edificio molto particolare.
Negozio con Hello Kitty e altri personaggi.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).