Shiokaze Park

Situato accanto all’Odaiba Seaside Park, il Shiokaze Park si estende su un’ampia area, offrendo un’oasi naturale affacciata sulla Baia di Tokyo.

Con le sue passeggiate panoramiche ornate da palme, che offrono un’atmosfera esotica, le viste emozionanti sullo skyline della città e sul Rainbow Bridge, i numerosi servizi, le sculture e le aree picnic, questo parco è perfetto per passeggiare, dedicarsi all’attività fisica all’aria aperta o gustarsi un pranzo vista mare.

Le attrazioni e i servizi del parco

Il Shiokaze Park si suddivide in due aree, separate tra loro: l’area nord e l’area sud.

Accedendo dall’area sud, percorrerete un lungo viale ornato da gigantesche palme, che vi daranno come la sensazione di essere appena arrivati ai Caraibi! Ai lati si estendono scenari dominati da prati verdi e in fondo alla passeggiata troverete l’ampia piazza Funsui Hiroba, con al centro una fontana. Oltrepassata la fontana si spalancherà di fronte a voi un panorama emozionante: la Baia di Tokyo, con le sue acque scintillanti e, in lontananza, i grattacieli della città che si stagliano verso il cielo. Sempre nella zona sud ci sono diverse aree giochi per bambini, dove i membri più giovani della famiglia possono divertirsi all’aperto in tutta tranquillità e lontano dai pericoli. In primavera l’area sud è particolarmente affollata grazie alla presenza di numerosi alberi di ciliegio che durante la fioritura donano a questo luogo un’atmosfera romantica e suggestiva. In questo periodo dell’anno  turisti e abitanti del posto si riuniscono qui per fare un picnic, godersi lo spettacolo della natura e scattare tantissime foto.

Accendendo dall’entrata centrale della zona nord, sarete subito catturati dall’incantevole scenario che si apre davanti a voi: l’imponente e pittoresco Rainbow Bridge che, in particolare nelle ore del tramonto, offre un paesaggio davvero romantico. Proseguendo nel vostro percorso troverete la torre Yuhi no To: due volte all’anno, in concomitanza con l’equinozio primaverile e autunnale, il sole tramonta in corrispondenza della fessura che taglia in due la torre e la luce filtra regalando un gioco di luci davvero magico. L’area nord offre spazi e zone adatte ad ospitare tantissimi eventi durante il periodo estivo, come la grande piazza Taiyno no Hiroba, e una serie di attrezzature per picnic e barbecue. Oltre alle varie zone all’aperto, per godersi un pranzo insieme alla famiglia e con vista sul mare, ci sono anche strutture coperte, che permettono di ripararsi dal sole nelle ore più calde. Ma una delle principali attrazioni di questa zona è la “Sunday Afternoon on Shiokaze Park island”: questa scultura davvero singolare assume una forma diversa a seconda del punto da cui la osservate. Provate a girarle intorno e ne rimarrete davvero sorpresi!

Raggiungere il Shiokaze Park

Potete raggiungere il parco sia in metro (Yurikamome Line fino alla stazione Daiba o  Fune-no-kagakukan) oppure in autobus (Toei Bus o  Keikyu Bus). In alternativa potete prendere il water-bus, che salpa da vari punti della città e godervi una piacevole escursione lungo la costa.

Galleria Foto


Informazioni e mappa

Nome: Shiokaze Park
Orario: Lunedì - Domenica: aperto 24 ore
Indirizzo: 1 Higashiyashio, Shinagawa City, Tokyo 135-0092, Japan
Sito Internet: Shiokaze Park
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Ingresso di uno dei ristoranti hamburger Kua Aina.A 531 metri
La statua della libertà di Odaiba e sullo sfondo il Rainbow Bridge.A 536 metri
Dettaglio della statua di Gundam ad Odaiba, e sul retro il centro commerciale Diver City.A 552 metri
Il logo che da il benvenuto nel ristorante di One Piece a Tokyo.A 565 metri
La grande sfera, icona dell'edificio Fuji TV ad Odaiba.A 566 metri
Un gruppo di cinque maid della catena Maidreamin, in posa per una foto.A 574 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).