Tempio Reiyukai

Il tempio Reiyukai Shakaden, con le sue dimensioni imponenti domina sugli edifici più piccoli che lo circondano; situato nel quartiere di Azabudai, questo tempio è uno di quei luoghi davvero particolari: salendo la grande scalinata che conduce all’ingresso vi sembrerà di essere catapultati in un altro mondo, in un’oasi di pace e spiritualità lontana dal frastuono e dal caos della città.

Ma non aspettatevi il tradizionale tempio giapponese: con il suo design futuristico, caratterizzato da una forma piramidale e dagli esterni dipinti di nero, questo edificio assomiglia più ad una navicella spaziale e attira ogni anno numerosi turisti, appassionati di cultura e di architettura. Gli interni non sono meno sontuosi: l’altare dorato e la statua in legno del Buddha alta 8 metri  e ricavata da un albero di canfora millenario cattureranno il vostro sguardo, mentre l’atmosfera solenne e serena che regna in questo luogo vi avvolgerà. Una caratteristica alquanto bizzarra di questo tempio è la presenza di una cisterna contenente un’enorme quantità di acqua potabile utilizzata in caso di emergenza. Nonostante l’edificio appaia molto “freddo” e meno ricco di decori rispetto ad altri templi, in realtà gli addetti che lavorano presso l’edificio sono molto disponibili e aperti al pubblico; qui si tengono anche lezioni gratuite di giapponese per stranieri.

Il movimento religioso

Il tempio Reiyukai Shakaden risale al 1975 ed è la sede di un movimento religioso moderno, il cosiddetto ITR (Inner Trip Reiyukai), che nacque negli anni ’30 prendendo ispirazione dal Buddismo. Il nome Shakaden deriva dal Buddha Skakyamuni, fondatore del buddismo e figura venerata dai membri di questo movimento, che sono circa 5 milioni in tutto il mondo. In realtà questo movimento si autodefinisce un’organizzazione non governativa impegnata nel campo dell’istruzione e del benessere mentale, fisico e spirituale; di fatto si tratta di un’organizzazione laica poiché non sono previsti né monaci né preti e viene considerata la madre delle nuove religioni laiche, che si basano sul culto degli antenati e sulla scrittura “Sutra del Loto”.

Informazioni generali

L’entrata al tempio è gratuita ed è possibile accedervi ogni giorno dalle 6 alle 17. Il tempio è raggiungibile in pochi minuti a piedi dalla stazione della metro Kamiyacho.

Galleria Foto


Informazioni e mappa

Nome: Tempio Reiyukai
Orario: Lunedì - Domenica: dalle 6 alle 17
Indirizzo: 1-chōme-7-8 Azabudai, Minato City, Tokyo 106-0041, Japan
Sito Internet: Tempio Reiyukai
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Un cameriere taglia una pizza margherita con un pizza cutter.A 142 metri
Pane e dolci lievietati in vendita da Maison Landemaine.A 334 metri
Tokyo Tower al tramonto.A 410 metri
Carne alla griglia al ristorante Cossott'e SP.A 607 metri
La stanza di un karaoke Pasela.A 619 metri
Interni del ristorante Wolfgang Puck a Tokyo.A 675 metri
Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).