
Fuji-Q HighlandA 2469 metri
Parco di divertimenti.
Grazie alla sua posizione privilegiata, la Pagoda Chureito offre viste mozzafiato sul Monte Fuji e sulla cittadina Fujiyoshida. Costruita come memoriale di pace nel 1963, la pagoda fa parte del complesso del Santuario Sengen Arakura e con gli anni è diventata l’attrazione principale di questo luogo sacro. Si raggiunge percorrendo una scalinata di 400 gradini che parte nei pressi degli edifici del santuario e una volta in cima la fatica sarà ricompensata dalla bellezza del panorama che spazia sulle meraviglie naturali della regione dei Cinque Laghi.
Una bellezza ancora più accentuata nella stagione primaverile e in autunno quando la vegetazione si tinge di sfumature che deliziano gli occhi dei romantici e gli obiettivi dei fotografi. Attorno alla metà di aprile si entra nel vivo della fioritura dei ciliegi che sbocciano inondando l’area attorno alla pagoda con i loro colori delicati, mentre nella prima metà di novembre è la volta delle tonalità rosse e dorate dell’autunno che dipingono le zone attorno ai laghi e i pendii delle montagne.
Per godervi le viste migliori sulla regione dei Cinque Laghi, assicuratevi di arrivare proprio nei pressi della pagoda partendo dal Santuario Sengen Arakura e percorrendo i 400 scalini che conducono al belvedere accanto alla struttura. La passeggiata, seppur leggermente faticosa, passa in mezzo ad una bellissima foresta di imponenti alberi dove potrete respirare i profumi della natura e perdervi con i pensieri tra i suoi suoni e i suoi silenzi. Una volta in cima soffermatevi a cogliere i bellissimi dettagli architettonici e decorativi della pagoda, alta 5 piani e con un classico colore rosso acceso tipico di queste strutture. Non perdete l’occasione di scattare tante foto della struttura con, sullo sfondo, la cima del Monte Fuji.
La pagoda si trova immersa nel Parco Arakurayama Sengen, uno dei punti più popolari del paese per l’hanami: il parco ospita centinaia di alberi di ciliegio che in primavera rendono questo luogo un mare di petali rosa. Al di là della fioritura dei ciliegi, in ogni momento dell’anno il parco riserva sorprese emozionanti, con fiori che sbocciano in diversi periodi, una vegetazione di tonalità verde brillante e poi la neve che cade in inverno imbiancando il paesaggio.
Potete raggiungere la Pagoda Chureito sia in treno che in autobus. In treno dalla stazione Kawaguchiko prendete la linea Fujikyu Railway Line che in circa 30 minuti vi condurrà alla stazione Shimo-Yoshida. Una volta scesi, troverete il santuario a circa 10 minuti di passeggiata.
In autobus il servizio turistico Mount Fuji World Heritage Loop Bus parte dalla stazione Kawaguchiko e fa tappa alla fermata Chureito Iriguchi, che si trova a pochi passi dal santuario.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Parco di divertimenti.
In una foresta di cedri millenari.
Con splendide vedute del Monte Fuji.
Piccoli stagni.
Poco turistico e meraviglioso.
La foresta dei suicidi.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).