Odaiba Marine Park

L’Odaibe Marine Park è considerato uno dei luoghi più romantici di Tokyo e qui le coppiette di innamorati vengono a gustarsi l’emozionante tramonto: il sole che si va a nascondere dietro i grattacieli illumina il meraviglioso skyline della città e tinge di colori caldi le acque della Baia di Tokyo.

Potete raggiungere questo luogo in metro (Yurikamone o la Rinkai Line ) oppure a bordo di uno dei water-bus che salpano da vari punti della città e offrono una bellissima escursione lungo la costa. Una volta arrivati potete passeggiare su uno dei percorsi che conducono alla spiaggia e qui lasciarvi rapire dalla bellezza e unicità del panorama: la costa è accarezzata da un mare calmo e limpido e la distesa di sabbia si fonde con il verde della vegetazione che la circonda, in netto contrasto con i grattacieli che si stagliano sullo sfondo. Ovviamente le ore del tramonto sono quelle più affascinanti, ma questo luogo è animato in ogni momento della giornata e dell’anno: in primavera, durante la fioritura dei ciliegi, i colori delicati dei fiori inondano il panorama, dandogli un tocco ancora più romantico, e le svariate attrazioni ed eventi attirano tantissime persone rendendo  l’atmosfera ancora più vivace.

Le attrazioni e gli eventi del Odaibe Marine Park

Nel periodo che va dalla primavera all’autunno, la spiaggia artificiale, che si estende per circa 800 metri è affollata di turisti e abitanti, a caccia di tintarella, mare e relax; per chi vuole restare in forma qui si tengono anche alcuni eventi sportivi, come le gare di beach volley e le maratone. Nelle serate estive questo luogo regala un’atmosfera magica, ed è possibile cenare all’aperto in uno dei tanti ristoranti con terrazza vista mare. Se visitate la città in luglio, non potete perdervi il suggestivo Festival delle Lanterne, che si tiene proprio in questa cornice; le lanterne vengono accese sulla spiaggia, e i mille riflessi che illuminano il mare e colorano la notte di Tokyo danno vita ad uno spettacolo sensazionale.

Se amate scenari più metropolitani, dirigetevi verso la Statua della Libertà. No, non mi sono confuso con New York: a pochi passi dalla spiaggia si trova infatti una riproduzione di questa icona inconfondibile. Per ammirarla meglio, salite le scale dello Skywalk Observation Deck e volate con la fantasia nell’atmosfera della Grande Mela!

Infine vi consiglio una passeggiata sul ponte Rainbow Bridge: attraversatelo e approfittatene per  scattare delle foto meravigliose dello skyline della città. Sarà un ricordo bellissimo della vostra vacanza a Tokyo!

Informazioni e mappa

Nome: Odaiba Marine Park
Orario: Lunedì - Domenica: aperto 24 ore
Indirizzo: 1 Chome-4 Daiba, Minato City, Tokyo 135-0091, Japan
Sito Internet: Odaiba Marine Park
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Pancake alla ricotta, con banana, da Bills.A 91 metri
Due persone in posa per una foto molto particolare al Tokyo Trick art Museum.A 118 metri
L'ingresso del parco tematico Joypolis, ad Odaiba.A 157 metri
Uova alla Benedict da Eggs 'n Things a Tokyo.A 199 metri
Il centro commerciale Aqua City ad Odaiba.A 288 metri
Il logo che da il benvenuto nel ristorante di One Piece a Tokyo.A 382 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).