Marco Togni sulla cima del Monte Iwaki, vicino ad Hirosaki.

Monte Iwaki

Il Monte Iwaki si trova a circa 15 kilometri a Nord-Est della città di Hirosaki. E’ uno stratovulcano e la sua forma ricorda vagamente quella del Monte Fuji.
Arrivati in auto al parcheggio vi consiglio di prendere la seggiovia, che vi porterà un po’ più in alto. Scesi dalla seggiovia, per arrivare alla vetta dovrete fare una camminata mediamente facile di circa 45 minuti. Se non c’è neve potete farcela tranquillamente con qualsiasi paio di scarpe da ginnastica comode.
Sulla cima c’è un piccolo santuario e un torii, e potete ammirare una splendida vista della vasta pianura circostante.

Galleria Foto

Informazioni e mappa

Nome: Monte Iwaki
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

L'interno dell'onsen Sanbon Yanagi, nella zona di Hirosaki.A 6362 metri
Il castello di Hirosaki in primavera.A 14716 metri
Interno di uno Starbucks in Giappone.A 14801 metri
Pizza margherita con tanto formaggio, alla pizzeria da Sasino ad Hirosaki.A 15212 metri
Sentiero nelle zone incontaminate di Shirakami Sanchi.A 29299 metri
lago-towadaA 53039 metri
Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).