Link in HTML
Potete anche non imparare tutto il codice HTML (vi sconsiglio di impararlo tutto), ma alcuni tag sono fondamentali ed utili quando progettate un sito web, in particolare il TAG HTML è sicuramente tra i più importanti dato che serve per creare i collegamenti ipertestuali, cioè i “link”, che sono la base di internet.
Creare un link è moto semplice, questo è il codice di base:
<a href=”https://www.marcotogni.it”>Il sito di Marco Togni</a>
Questo mostra la scritta “Il sito di Marco Togni” linkata al mio sito, così: Il sito di Marco Togni
Aprire un link in una finestra diversa
Con l’attributo target si possono aprire i link in diverse finestre, la più utilizzata è target=”_blank” che apre il link in una nuova finestra.
Un esempio è : <a href=”https://www.marcotogni.it” target=”_blank”>Il sito di Marco Togni</a>
che mostra questo: Il sito di Marco Togni
Se provate a fare click il sito verrà aperto in una nuova finestra.
Altri parametri meno utilizzati, che si usano quando si usano gli iframe sono:
target=”_parent” per far aprire il link nel frame genitore
target=”_self” per far aprire il link nello stesso frame
target=”_top” per far aprire il link nel frame o nella finestra più importante
Linkare immagini
Per fare un collegamento su un immagine basta nidificare il tag delle immagini all’interno del tag per i link, in questo modo:
<i><a href=”https://www.marcotogni.it”><img src=”http:….” alt=”” /></a></i>
In questo modo l’immagine verrà linkata al sito desiderato.
Rel=Nofollow
Ogni volta che si linka una pagina gli si dà importanza per i motori di ricerca, ma se per vostra scelta o se state parlando di un sito di cui non vi fidate o magari è un sito truffaldino o altro (ad esempio parlate di un sito che vi voleva rubare i dati del vostro conto bancario) è utile fare in modo che i motori non seguano quel link dandogli importanza. Per fare questo potete utilizzare l’attributo rel=”nofollow” per esempio:
In questo caso per l’utente il link sarà identico mentre i motori di ricerca non seguiranno quel link.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).