Persone giocano con le scimmie nel parco di Iwatayama.

Parco delle scimmie di Iwatayama

Tra le montagne di Arashiyama, un sobborgo occidentale di Kyoto, si trova il paradiso delle scimmie giapponesi: una riserva naturale realizzata lungo il pendio della montagna dove vive una colonia selvatica di oltre 100 macachi giapponesi, specie endemica del paese, chiamati anche “scimmie della neve”. Data la posizione in un quartiere piuttosto popolare della città e facilmente raggiungibile con i mezzi, non sorprende che questo parco sia divenuto famoso tra i turisti che amano gli animali e la natura e desiderano fotografare le scimmie simbolo del Giappone, spesso ritratte in foto da cartolina mentre si fanno il bagno nelle sorgenti termali in un’altra famosa riserva del paese (Jugokudani Monkey Park) nei pressi di Nagano.

Visitare il parco

Il parco prende il nome dalla montagna su cui si trova e si raggiunge con un percorso di circa 30 minuti sul pendio dle monte, partendo nei pressi del fiume Hozu. Uno degli aspetti positivi di questa riserva è il fatto di non essere uno zoo, quindi le scimmie, sebbene siano nutrite da alcuni membri dello staff, sono allo stato selvatico e si aggirano liberamente per la foresta, salendo sugli alberi, correndo tra i cespugli e giocando tra loro. Tuttavia vale la pena ricordare che essendo allo stato selvatico è vietato toccare le scimmie e avvicinarsi troppo; una delle regole è anche quella di non fissarle negli occhi per evitare reazioni improvvise.

È possibile per chi lo desidera dare da mangiare alle scimmie che non vedono l’ora di ricevere succose mele dai turisti: durante questa esperienza ci si posiziona in una zona protetta e recintata in modo da garantire la totale sicurezza. Per chi invece preferisce semplicemente restarsene a guardare, ogni giorno alle 10:30, 12:30 e 14:30 è possibile assistere al momento dello spuntino con lo staff del parco che porta da mangiare alle scimmie. Si tratta di un momento particolarmente divertente in cui lo staff intona canzoni per attirare l’attenzione dei macachi che si riuniscono in un grande gruppo, offrendo l’occasione di vederli tutti insieme.

La vista su Kyoto

Sia durante la camminata che conduce al parco che nei dintorni del parco stesso, si trovano diversi punti panoramici in cui gli alberi improvvisamente si diradano e con lo sguardo si può spaziare sulla città e tutta l’area circostante, compreso il famoso ponte Togetsukyo, il fiume Hozu abbracciato dai ciliegi e molto altro. Il panorama cambia col mutare delle stagioni: in primavera i ciliegi in fiore inondano l’area con i loro colori romantici, in autunno è la volta delle foglie rosse degli aceri.

Informazioni generali per la visita

Il parco è aperto dalle 9:00 fino alle 16:00 o alle 17:00 a seconda della stagione. Il costo di ingresso è di 240 yen.

Come arrivare

Il parco delle scimmie si trova a pochi passi dalla stazione Hankyu Arashiyama e a circa 15 minuti a piedi dalla stazione JR Saga-Arashiyama.


Informazioni e mappa

Nome: Parco delle scimmie di Iwatayama
Orario: Lunedì - Domenica: dalle 9 alle 16
Indirizzo: Japan, 〒616-0004 京都府京都市西京区嵐山中尾下町61
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

Il tempio Tenryu-ji.A 553 metri
Foresta di bambù di Arashiyama, senza persone.A 678 metri
La villa Okoci Sanso a Kyoto.A 850 metri
Pagoda del tempio Jojakko-ji in una splendida giornata estiva.A 1185 metri
Il tempio Nison-in di notte.A 1307 metri
Giardino del tempio Gio-ji a Kyoto.A 1609 metri

Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).