
Sushi DaiA 18 metri
La miglior colazione di sushi di tutto il mondo.
Iso Sushi è il mio preferito a Tsukiji, considerando che il sushi è strepitoso, non c’è quasi mai coda e l’atmosfera è molto giapponese. E’ il primo ristorante che si incontra entrando nella zona del mercato del pesce di Tsukiji provenendo dall’uscita A2 della metropolitana e forse per questa sua posizione è spesso snobbato da molti che preferiscono provare ad addentrarsi maggiormente e finire quindi col fare inutilmente file chilometriche per mangiare in posti dove si mangia uguale o anche peggio.
Hanno varie proposte, io vi consiglio l’omakase per provare un po’ di tutto, ma se siete amanti del tonno prendete il set con i vari tagli di questo pesce, in ogni caso rimarrete entusiasti.
Il locale è abbastanza ampio, la clientela è per la maggior parte giapponese, a differenza dei ristoranti più celebri di Tsukiji dove quasi tutti i clienti sono stranieri.
Tutto spettacolare, dal primo all’ultimo pezzo. Questo è uno di quei ristoranti in cui anche i pezzi che di norma non vi piacciono li imparate ad apprezzare, per esempio l’anguilla, l’aka-gai e il riccio, tre tipi di sushi spesso difficili da comprendere per molti, ma che da Iso Sushi sono a livelli veramente altissimi.
Se cercate il sushi migliore della vostra vita, senza fare code eterne, venite qua.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
La miglior colazione di sushi di tutto il mondo.
Buonissimo, ma poco gentili.
Ci hanno mangiato anche VIP!
Molto abbondante!
Discreto, ma a Tsukiji c'è di meglio.
Meno affascinante rispetto a Tsukiji.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).