Persone attraversano il grande incrocio di Shibuya.

Incrocio di Shibuya

Migliaia di persone attraversano l’incrocio pedonale più trafficato del mondo ogni qual volta diventa verde il semaforo. A dirlo così sembra banale, ma è veramente un emozione attraversare la strada insieme a centinaia e centinaia di persone, ed è ancora più emozionante osservare dall’alto l’incrocio soprattutto durante le ore di punta come il venerdì sera o il sabato sera.

Una particolarità è che in questo incrocio tutto il traffico viene bloccato e i pedoni possono spostarsi in qualunque direzione, grazie alle strisce pedonali poste in obliquo.

Galleria Foto


Informazioni e mappa

Nome: Incrocio di Shibuya
Apri su Google Maps

Apri la mia mappa del Giappone ✅

Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:

  • ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
  • ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
  • ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Nelle vicinanze:

L'ingresso del Wired Cafe.A 36 metri
L'ingresso di un negozio Tsutaya.A 36 metri
Interno di uno Starbucks in Giappone.A 41 metri
Persone sedute ai tavoli vicino alle finestre all'Occitane Cafe a Shibuya, sullo sfondo il famoso incrocio.A 43 metri
Edificio Q Front all'incrocio di Shibuya.A 45 metri
Ragazze giapponesi in posa davanti alla statua di Hachiko a Shibuya.A 56 metri

Video


Ti consiglio di venire in Giappone con GiappoTour! Il viaggio di gruppo in Giappone con più successo in Italia, organizzato da me! Ci sono pochi posti disponibili, prenota ora!
Marco Togni

Autore

Marco Togni

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).