
Cosa vedere ad Harajuku
I consigli migliori.
Harajuku è un favoloso quartiere, celebre soprattutto per la presenza di cosplayer nei giorni festivi.
E’ consigliabile venire qua di venerdì, sabato o domenica, i giorni in cui c’è molta gente e tutto è frizzante e giovanile.
I consigli migliori.
I posti migliori.
Shopping di ogni tipo.
Non stupitevi di vedere code chilometriche per entrare nei ristoranti più “in” del momento. Trovate moltissimi posti per mangiare qualcosa; se volete un semplice spuntino dolce non perdetevi le favolose crepes che vendono a Takeshita Dori!
Ce ne sono veramente moltissimi, vi basta fare un giro anche a caso e troverete sicuramente qualcosa che vi possa piacere.
Dormire ad Harajuku non è male, in fondo è una bella zona, a pochi passi da Shibuya, con molte cose da fare la sera, ben collegata col resto della città. Il problema è che qua non ci sono molti hotel, per cui eventualmente se volete dormire qua vicino vi conviene dormire a Shinjuku o a Shibuya. Date un’occhiata comunque alla mia guida su dove dormire a Tokyo.
Ad Harajuku c’è una stazione della JR in cui arriva la Yamanote Line e a meno di 100 metri c’è la fermata Meiji-Jingu-mae della Tokyo Metro.
Harajuku è molto vicino a Shibuya, per cui se dovete spostarvi tra questi due quartieri vi potrebbe convenire andare a piedi in 15-20 minuti invece di prendere il treno.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).