
Daikanyama
Quando il regista giapponese Tetsuya Nakashima diresse il surreale film Kamikaze Girls (in lingua originale il titolo è Shimotsuma Monogatari) non pensò che parlare così tanto di Daikanyama avrebbe acceso un interesse verso questo quartiere, tanto caro a Momoko Ryugasaki, la protagonista del film.
Si tratta di una zona poco nota ai turisti che però per la sua semplicità e per le sue butique d’alta moda merita di essere visitata.
Uno dei negozi più celebri del luogo è certamente Junie Moon, in cui è possibile acquistare le famose Blythe Dolls, bambole con gli occhi grandi disegnate agli inizi degli anni ’70 dal designer Allison Katzman.
Altro negozio da visitare è Baby, The Stars Shine Bright, reso famoso proprio dal film Kamikaze Girl, in cui è possibile acquistare vestiti e gadget da sweet lolita, moda in leggero decadimento rispetto a qualche anno fa.
Ristoranti
Sasà a Daikanyama
Negozi
Cosa vedere

Residenza della famiglia Asakura
Casa storica.
Arrivare a Daikanyama
Trovandosi a pochi minuti di cammino da Shibuya, il modo più facile per arrivare a Daikanyama è chiedere indicazioni al konban (posto di polizia) che trovate all’uscita Hachiko nella stazione JR di Shibuya. Vi verrà indicato che direzione prendere, cioè dovrete andare dalla parte opposta rispetto al famoso 109. Tuttavia per la mancanza di punti di riferimento significativi vi consiglio caldamente di chiedere indicazioni.
In alternativa potete prendere la linea Toyoko Line, che è la linea che collega Shibuya con Yokohama, che vi porta fino alla stazione di Daikanyama.
Informazioni e mappa
Apri la mia mappa del Giappone ✅
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
- ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
- ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
- ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria
Apri la mia mappa del Giappone ✅
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
- ✅ Apri la mappa cliccando qua sotto
- ✅ Poi, se la vuoi aprire su Google Maps sullo smartphone: apri Google Maps, clicca in basso su Salvati e quindi su Mappe
- ✅ I punti hanno colori diversi per ogni categoria

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).