Cosa vedere a Zagabria
Cuore politico e culturale della Croazia, Zagabria è la capitale e una città fiorente ed energica, che ospita alcuni dei migliori musei, negozi, ristoranti e caffè del paese. Zagabria è composta da due sezioni principali: Gornji Grad (Città Alta) e Donji Grad (Città Bassa). Gornji Grad si trova su un altopiano ed è qui che si concentrano i siti storici, mentre Donji Grad è una zona più moderna, sede del Teatro Nazionale Croato e di numerosi musei. Se siete curiosi di saperne di più su questa città, eccovi una guida ai migliori luoghi da visitare a Zagabria.
Città Alta (Gornji Grad) e Tkalčićeva Street
Passeggiate lungo la strada principale, la colorata Tkalciceva Street, che è piena di caffè, ristoranti e boutique. Altri punti che meritano una sosta sono la piazza Kaptol Square, nota per i suoi numerosi edifici dei primi del 1600, e il mercato di frutta e verdura Dolac.
Cattedrale di Zagabria
Chiesa di San Marco (Crkva sv. Marka)
Museo delle relazioni interrotte (Museum of Broken Relationships)
Cimitero Mirogoj
Piazza Jelačić (Trg Bana Josipa Jelacica)
Chiusa al traffico stradale, Piazza Jelačić è il principale luogo di ritrovo della città moderna ed anche il punto in cui convergono numerose linee del tram della città. Qui vedrete il volto della nuova Zagabria, che appare come un vivace luogo di affari, con via vai di impiegati, persone a passeggio che fanno shopping e altre sedute ai caffè. La piazza prende il nome dal sovrano del XIX secolo, il conte Josip Jelačić, che era considerato un esperto stratega militare. La sua statua oggi si trova nel cuore della piazza dove fu installata nel 1800, sebbene durante il periodo comunista fu rimossa.
Zagreb Eye
L’osservatorio Zagreb Eye si affaccia su Piazza Jelačić, nel centro storico della città, ed è il posto ideale per avere una meravigliosa vista di Zagabria. Il grattacielo, chiamato Ilica Skyscraper, fu costruito tra il 1957 e il 1959 e, al momento della sua apertura, era l’edificio più alto e moderno dell’ex Jugoslavia. Per trent’anni è stato il centro degli eventi sociali e il luogo preferito per i primi incontri romantici, le feste da ballo, le viste panoramiche sulla città e pause caffè. Oggi dal suo osservatorio al 16° piano dell’edificio potete ammirare l’intero panorama della città e i suoi dintorni mozzafiato, spaziando dalle strutture storiche ai moderni grattacieli.
Funicular Railway
Questa linea ferroviaria è la funicolare più corta al mondo ed è diventata una delle attrazioni principali di Zagabria. Costruita nel 1888, collega la Città Bassa e la Città Alta di Zagabria trasportando i cittadini dalla stazione inferiore, situata in via Tomićeva, fino alla stazione superiore alla base della torre Lotršćak.
Città Bassa
Parco Maksimir
Progettato nello stile di un giardino inglese di un tempo, il Parco Maksimir è il polmone verde di Zagabria. Ospita alcuni padiglioni, numerosi percorsi e sentieri eccellenti, nonché laghi artificiali, aree boschive e giardini fioriti, che lo rendono un ottimo posto per passeggiare o fare un picnic. Per coloro che viaggiano con i bambini c’è anche un piccolo zoo.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).