Cosa vedere in Thailandia
La Thailandia è un paese vasto e ricco di attrattive che da sempre esercita un forte fascino sui turisti, incantanti dai paesaggi incontaminati, dalla storia e dalle tradizioni di questa destinazione.
Con i suoi templi buddisti e i palazzi carichi di suggestioni, i siti archeologici, le foreste verde smeraldo, le grandi metropoli e i piccoli villaggi, fino ad arrivare alle spiagge paradisiache orlate da palme e da un mare cristallino, si ha davvero l’imbarazzo della scelta su cosa vedere in Thailandia!
Per aiutarvi a preparare il vostro itinerario, eccovi qualche consiglio sui luoghi da non perdere.
Bangkok

La “città degli angeli” è la porta d’ingresso alla Thailandia e gran parte dei turisti atterrano e ripartono da qui. La frenetica metropoli asiatica è un luogo da non perdere con i suoi magnifici contrasti tra passato e futuro. Nella zona storica che si adagia lungo il Chao Phraya potete lasciarvi incantare dai suoi templi e dalla magia dei suoi palazzi storici, tra cui il famoso complesso del Palazzo Reale che include anche il Tempio del Buddha di Smeraldo, e, nelle vicinanze, il Tempio dell’Alba. Gli storici quartieri come Chinatown brulicano di vita con i piccoli negozietti e i mercati affollati, mentre il volto più moderno della città si ritrova nei quartieri dello shopping, dove tra grandi complessi commerciali e i grattacieli tempestati di rooftop bar, ci si può immergere nelle atmosfere mondane di Bangkok.
I mercati galleggianti
Ayutthaya
Chiang Rai
Chiang Mai

Chiang Mai è la città più grande del Nord, in grado di coniugare la bellezza dei paesaggi naturali al fascino di siti storici e templi. Tra questi i più belli e popolari sono il Wat Phra Singh (Tempio del Buddha Leone) e il Wat Chedi Luang famoso per il grande chedi che occupa il centro del complesso.
Fuori dalla città ci sono percorsi di trekking tra colline e montagne dove visitare cascate, villaggi rurali e di montagna dove riscoprire antiche tradizioni. La montagna più popolare è senza dubbio Doi Suthep, dominata dal tempio Wat Phra That Doi Suthep: da qui si ha una vista sensazionale sulla città. Per un tuffo nei sapori locali, una tappa imperdibile è il Night Bazaar, situato nel cuore di Chiang Mai, dove fare shopping e mangiare le specialità del posto.
Phuket

Probabilmente la più famosa destinazione di mare della Thailandia, Phuket è nota per le sue spiagge tropicali di sabbia soffice e candida bagnata da un mare cristallino, nonché per la sua vita notturna animata. Tra le meraviglie dell’isola c’è Phang Nga Bay, una suggestiva baia protetta da imponenti scogliere che si tuffano in un mare color smeraldo, mentre la località più famosa tra i giovani e tra chi ama la vita notturna è Patong, dove si concentrano locali notturni, go-go bar, pub e ristoranti.
Phi Phi Islands
Koh Samui

Un’altra meta balneare molto famosa è l’isola Koh Samui, che offre un giusto mix tra relax in spiaggia e avventure. Dai tour al vicino Parco Nazionale Marino di Ang Thong, dove praticare snorkeling e immersioni, alla visita del gigantesco Buddha simbolo dell’isola e di luoghi sacri, fino allo shopping nei mercati e nei villaggi tradizionali di pescatori, non c’è davvero tempo di annoiarsi.
Koh Samui è anche un’ottima base di partenza per visitare Koh Tao, “l’isola tartaruga”, meta perfetta per gli amanti della natura incontaminata e del mare grazie ai suoi fondali popolati di coralli e varie specie di pesci e creature tropicali, incluse, appunto, le tartarughe.
Railay Beach (Krabi)
La provincia di Krabi ospita alcune delle più famose località balneari del paese e tra queste c’è sicuramente Railay Beach, una piccola penisola che conta quattro spiagge considerate tra le più belle della Thailandia, con la loro sabbia bianchissima e soffice lambita da acque limpide. Railay Beach è perfetta per praticare diversi sport acquatici dallo snorkeling alle immersioni fino al kayak. Raggiungibile solo via mare, è perfetta per ritagliarsi un po’ di tranquillità nella natura in un angolo paradisiaco incontaminato.
Parco Nazionale Khao Yai

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).