Cosa vedere a Tel Aviv
Con le sue spiagge dorate e una vivace atmosfera cosmopolita, Tel Aviv è la metropoli più moderna di Israele. La maggior parte dei turisti arriva qui per prendere il sole, fare shopping nelle graziose boutique e visitare i siti storici e i musei della città. Soprannominata “la città bianca“, la città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003 per i suoi splendidi esempi di architettura Bauhaus (uno stile di inizio ‘900). Tel Aviv è piena di cose da fare, a partire dalle attrattive storiche fino allo shopping nei quartieri moderni: qualunque siano i vostri interessi, date un’occhiata a questa selezione delle cose migliori da vedere a Tel Aviv.
Jaffa Old City
Una breve passeggiata a sud lungo la costa dal centro di Tel Aviv conduce alla storica città portuale di Jaffa (foto in alto), che conquista i turisti con i resti ben conservati dell’antica acropoli e gli edifici in pietra restaurati. Gran parte dell’area che un tempo ospitava il bazar cittadino è ora sede di ristoranti e boutique artigianali, ma resta ancora un popolare mercatino delle pulci dove immergersi nei tipici colori e profumi di un autentico suk. È particolarmente vivace la sera, quando si affolla di gente del posto e turisti che vengono qui per cenare.
Carmel Market (Shuk Ha’Carmel)
Dizengoff Street
Museo dell’arte di Tel Aviv
Quartiere Neve Tzedek
Old Tel Aviv Port Area
Tayelet
La Tayelet di Tel Aviv è una strada pedonale e ciclabile che corre lungo il Mediterraneo dal vecchio porto di Tel Aviv a Jaffa, offrendo viste spettacolari sul mare. È un ottimo modo per farsi una passeggiata, a piedi o in bicicletta, ed esplorare alcune delle zone più belle della città. Se da un lato c’è il mare e bellissime spiagge come Gordon Beach, nella parte interna si susseguono le principali aree alberghiere di Tel Aviv, con numerosi ristoranti, caffetterie e locali notturni.
Museo Palmach
Se siete interessati a conoscere la storia militare di Israele, non perdetevi il Museo Palmach. Le mostre ripercorrono la storia dell’unità militare Palmach sin dalle origini. Fondata nel 1941 per proteggere la regione dall’invasione nazista, nel dopoguerra il corpo militare del Palmach aiutò a portare nel paese migliaia di rifugiati e sopravvissuti all’Olocausto e contribuì in maniera rilevante alla guerra arabo-israeliana del 1948. Il museo si visita con un tour guidato di circa 90 minuti.
Nachlat Binyamin Pedestrian Mall
Museo dell’Independence Hall
La struttura che ospita il museo Independence Hall era originariamente la residenza di Meir Dizengoff, uno dei padri fondatori della città e il suo primo sindaco. È stato proprio qui che, il 14 maggio del 1948, il capo del Consiglio David Ben-Gurion dichiarò l’istituzione dello Stato di Israele. L’ingresso include un breve filmato introduttivo e un tour della stanza in cui è stata firmata la Dichiarazione di indipendenza di Israele.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).