Cosa vedere in Taiwan
Dai parchi nazionali alle spiagge di sabbia bianca, dalle grandi metropoli moderne ai piccoli villaggi rimasti fermi nel tempo, il Taiwan offre una vasta scelta di cose da vedere e attività per tutti i viaggiatori, tanto che fare una selezione risulta spesso difficile.
Se siete al primo viaggio in Taiwan e non avete ancora un’idea precisa di cosa vedere, eccovi una lista delle maggiori attrazioni e località del paese.
Taipei
Jiufen
Taroko Gorge National Park
Geoparco di Yehliu
Lanyu (Orchid Island)
Lanyu si trova a circa 2-3 ore di traghetto dalla costa ed è uno dei luoghi più apprezzati da chi desidera immergersi in paesaggi naturali bellissimi che grazie alla posizione remota dell’isola hanno conservato il loro aspetto incontaminato. Sull’isola troverete bellissimi fari, villaggi tradizionali adagiati su colline verdi, scogliere e singolari formazioni rocciose modellate dal mare. L’isola, il cui nome significa “isola delle orchidee”, prende il nome dal fiore che un tempo caratterizzava il paesaggio, anche se oggi difficilmente si riesce a vedere. Lanyu è popolare anche tra gli amanti delle immersioni e tra coloro che desiderano scoprire meglio la cultura aborigena locale: l’isola è la casa del gruppo etnico Tao.
Taitung e Lyudao (Green Island)
Viene soprannominata “il giardino del Taiwan” ed è un luogo perfetto per rilassarsi e concedersi una vacanza in un paradiso naturale, tra bellissime montagne, zone costiere e coltivazioni di riso. Taitung è una regione del sud-est del Taiwan ed è molto popolare tra gli escursionisti e gli amanti di trekking e passeggiate in bicicletta che possono approfittare dei numerosi sentieri dedicati. Taitung è rinomata anche per i suoi prodotti alimentari locali, dal riso alle mele fino al pesce, che potete assaggiare non solo nei ristoranti ma anche nei mercatini e nei vari festival organizzati durante l’anno. Della regione fa parte anche l’isola di Lyudao (o Green Island), dove potrete rilassarvi in paesaggi verdi che si “tuffano” in acque ricche di vita, meta perfetta per immersioni e snorkeling. L’isola è puntellata da piccoli villaggi tradizionali, vecchie prigioni e santuari immersi nella vegetazione. L’origine vulcanica di Lyudao fa sì che l’isola sia ricca di sorgenti termali, sfruttate a livello turistico per realizzare bagni termali pubblici.
Yangmingshan National Park
Kenting National Park
Tainan
Tainan è l’antica capitale del Taiwan e il luogo da cui è partito lo sviluppo del paese. Un viaggio in Taiwan non può dirsi completo senza la visita di questa città, perfetta per gli appassionati di storia e per chi desidera scoprire meglio la cultura del paese. Tainan è rimasta per secoli il centro economico, politico e culturale del Taiwan e per questo conserva numerosi tesori storici, tra cui il popolare Fort Zeelandia, costruito nel 1600 dai coloni olandesi, alcune rovine delle porte di accesso alla città e il più antico tempio confuciano del paese. Tainan è particolarmente apprezzata per le sue tradizioni gastronomiche e lo street food, da provare nei vari mercatini e ristoranti.
Kaohsiung
Sun Moon Lake (Nantou)
Beitou
Shifen Waterfall
Le cascate di Shifen sono considerate le “piccole cascate del Niagara” del Taiwan: l’acqua scende da un’altezza di 20 metri e le goccioline d’acqua danno vita a bellissimi arcobaleni baciati dal sole. Pur non sorprendendo per l’altezza, le cascate sono le più grandi del paese, con 40 metri di larghezza che rende il gettito d’acqua impetuoso. È considerato tra i luoghi più suggestivi del Taiwan ed è facilmente raggiungibile in treno da Taipei. Una volta scesi alla stazione della cittadina di Shifen, vi ritroverete nel centro storico conosciuto come Shifen Old Streets e da qui parte un percorso a piedi di circa 30 minuti adatto a tutti. Nei pressi della stazione troverete anche il mercato di Shifen, un luogo interessante per acquistare prodotti locali e souvenir.
Tamsui/Danshui
Situata nell’estremo nord di Taiwan, Tamsui si affaccia sul mare con un incantevole porticciolo dove soffermarsi a contemplare il tramonto. Dista appena 40 minuti di treno da Taipei, perciò è molto gettonata per una gita giornaliera durante la quale scoprire le meraviglie storiche e culturali di questa cittadina: i vicoli pullulano di edifici in stile architettonico coloniale e giapponese, che si alternano a numerosi ristoranti, caffetterie e negozietti.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).