Cosa vedere a Seoul
Seoul è la città dei moderni grattacieli, della cultura k-pop (la cultura pop coreana) e dei mercati vivaci intrisi di tradizione e delizie gastronomiche. Ma la capitale della Corea del Sud offre molto di più di questo: il suo splendido paesaggio urbano regala angoli affascinanti e luoghi ricchi di storia e arte tutti da scoprire.
Per aiutarvi a pianificare il vostro itinerario, in questa guida troverete le migliori cose da vedere a Seoul.
Palazzo Gyeongbokgung
N-Seoul Tower (Torre di Seoul)
Si trova in cime al monte Nasman, raggiungendo un’altezza di 480 metri sul livello del mare e offrendo un panorama imbattibile della città che potete godervi sia dall’osservatorio che dal romantico ristorante francese ospitato al suo interno. Potete prendere la funivia per la cima del monte e poi l’ascensore per arrivare in cima.
Mercato di Namdaemun
Korea Furniture Museum (Museo coreano dei mobili)
Situato su una pittoresca collina nello storico quartiere di Seongbuk-dong, il Korea Furniture Museum è un luogo unico da visitare ed è perfetto per gli appassionati di storia che si innamoreranno della collezione di mobili in legno del museo. Solo i motivi decorativi e l’architettura dell’edificio meritano una visita, ma l’attrazione principale è la collezione di 500 pezzi del museo, composta da mobili appartenuti alla dinastia Joseon ed esposti in accurate ricostruzioni di case storiche coreane.
Villaggio di Bukchon Hanok
Tempio Bongeunsa
Casa da tè Suyeonsanbang
Questa tradizionale casa da tè accoglie i visitatori di tutto il mondo per assaggiare una deliziosa merenda in stile coreano. Situata vicino all’idilliaco Parco Nazionale Bukhansan, Suyeonsanbang si presenta come un rifugio di montagna lontanissimo dal frastuono e dalla folla della città, e un tempo era la casa dell’autore coreano Lee Tae-jun. Serve prelibatezze golose come torte di riso in accompagnamento ad una tazza di tè fumante ed è un posto meraviglioso per sperimentare la cultura coreana.
Mercato del pesce di Noryangjin
Il mercato all’ingrosso del pesce di Noryangjin è il luogo dove si possono gustare prelibatezze di mare vendute da centinaia di bancarelle. Questo è il più antico e il più grande mercato di pesce al coperto di Seoul, con oltre 700 commercianti che vendono il pescato fresco del giorno. Vi consiglio di arrivarci presto per immergervi nell’atmosfera più vivace del mercato, partecipare all’asta dei frutti di mare che si svolge al sorgere del sole e poi fare uno spuntino a base di pesce nei punti di ristoro.
Parco Nazionale Bukhansan
Questo parco nazionale è un paradiso per escursionisti situato nell’area metropolitana di Seoul. È un luogo ricco di vita animale e vegetale che ospita oltre 1300 specie di flora e fauna e il suo vasto panorama tempestato di formazioni di granito, distese di aceri, corsi d’acqua e templi remoti, attira ogni anno oltre 5 milioni di escursionisti e scalatori.
Mercato di Gwangjang
È il posto più conveniente per assaggiare una grande varietà di cibi coreani, dal tteokboki (torte di riso dolci e piccanti), al bindaetteok (pancake di fagioli verdi) fino ai mayak gimbap (involtini di alghe).
Dongdaemun
Molte boutique a Seoul si trovano a Dongdaemun, rendendolo una destinazione perfetta per gli appassionati di moda e prodotti di bellezza coreani. Tutto ciò che desiderate si trova sulla strada principale dello shopping, Eulji-ro.
Gyeongui Line Forest Park
Un parco stretto e lungo 6,3 km che collega la stazione di Gajwa alla stazione di Hyochang Park, passando per i quartieri alla moda di Hongdae e Yeonnam-dong.
Prende il nome dall’ex linea Gyeongui Line ed è stato costruito proprio lungo i binari abbandonati della ferrovia. Offre un’oasi di pace e tranquillità, con angoli per la lettura, prati e aree per il picnic, attrezzi ginnici e altro ancora.
Quartiere di Hongdae
Hongdae è una vivace area intorno all’università di Hongik dove si riuniscono tutti i giovani di Seoul. Hongdae è nota per essere il centro della cultura giovanile della città, con una forte scena musicale indie, una vita notturna animata e un mercato dedicato all’arte e all’artigianato.
Ci sono numerosi negozi alla moda e caffè artigianali, ai quali si aggiungono innumerevoli bar e locali notturni affacciati sulla strada principale di Hongdae, Hongik-ro. Hongdae è anche popolare per i suoi ottimi ristoranti a prezzi convenienti.
Insa-dong
Situato nello storico distretto di Jongno-gu, Insa-dong è un quartiere artistico dove la tradizione incontra il moderno. Conosciuto per la sua ricchezza di gallerie d’arte, è il luogo perfetto per fare una breve pausa tra le visite turistiche. Insadong-gil, la strada principale del quartiere, è la tappa ideale per una passeggiata tra i negozi a caccia di souvenir tradizionali coreani e se capitate durante il mercato settimanale del sabato avrete una scelta ancora più vasta. Assicuratevi di visitare Ssamziegil, un complesso commerciale multipiano che ospita oltre 70 negozi, gallerie e caffè.
Ihwa Mural Village
Se un tempo era a rischio di demolizione, oggi questo villaggio collinare è stato trasformato in un’attrazione turistica, particolarmente apprezzata da fotografi e amanti della street art, grazie ai numerosi murales che decorano questo villaggio. Dato che si colloca in cima alla montagna di Naksan, offre anche panorami meravigliosi su Seoul, ma richiede una passeggiata un po’ più faticosa del solito.
Myeongdong
Myeongdong-gil, la principale via dello shopping, è un sogno diventato realtà per chiunque sia interessato alla moda e allo stile coreano.
Seoullo 7017
La versione coreana dell’High Line di New York è questa passerella pedonale verde costruita su un’ex autostrada che passa sopra la stazione di Seoul. Ospita giardini pensili, caffetterie e persino una piccola piscina dove rinfrescare i piedi.
Seoullo 7017 ha molto da offrire, dagli spazi per rilassarsi nel verde alle aree giochi per i bambini fino all’arte moderna, con installazioni e progetti artistici all’aperto che coinvolgono i passanti.
Common Ground
Con una superficie di 5.300 metri quadrati, questa struttura blu brillante è un gigantesco centro commerciale ideale per gli appassionati di shopping. Il complesso comprende un mercato coperto e un mercato all’aperto che confina con una piazza centrale utilizzata per eventi, spettacoli e mostre.
Che siate appassionati di moda, arte o prodotti di bellezza un ottimo posto per scovare articoli di aziende indipendenti coreane. Non manca anche una grande offerta gastronomica, con opzioni che vanno dai piatti tradizionali locale alla cucina internazionale e lo street food.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).