Cosa vedere a Las Vegas
Famosa per il gioco d’azzardo e la vita notturna sfrenata, Las Vegas è molto più di tavoli da poker e cappelle nuziali. La favolosa Strip è un viaggio intorno al mondo, con giganteschi casinò che consentono di “visitare” diversi paesi senza mai uscire da Las Vegas. Ci sono attrazioni per adulti e bambini, splendidi giardini botanici e altre meraviglie naturali. Ecco alcune delle principali attrazioni turistiche di Las Vegas.
The Strip
Mirage
Caesars Palace
Forse uno dei più noti resort di Las Vegas, il Caesar’s Palace è un enorme complesso nel cuore della Strip, progettato, come suggerisce il nome, in stile “Impero Romano” con fontane, piscine e impiegati che indossano costumi tipici dell’Antica Roma. L’hotel è strettamente associato agli spettacoli che si tengono nella sua enorme sala concerti conosciuta come “Il Colosseo”. I migliori artisti di fama internazionale si esibiscono qui. Da quando è stato inaugurato, il casinò è apparso in diversi film di Hollywood, tra cui il vincitore del premio Oscar “L’uomo della pioggia” e la commedia di successo “Una notte da Leoni”.
Bellagio
Stratosphere Tower
Hotel e casinò New York-New York
L’inconfondibile skyline di New York dà vita a questo resort dove spuntano simboli della Grande Mela come la Statua della Libertà e il Ponte di Brooklyn. Tuttavia, ambientazione a parte, a farla da padrona sono le montagne russe, che offrono una corsa paradisiaca per gli amanti del brivido.
Paris Las Vegas
Venetian Hotel
Altro hotel, altra ambientazione: il Venetian Hotel ricrea il paesaggio lagunare di Venezia. Si trova sulla Strip, di fronte a Treasure Island e offre molte interessanti attrazioni turistiche. All’interno è presente una galleria commerciale a tema, completa di cieli blu, canali e gondolieri, con riproduzioni delle principali attrazioni di Venezia, come il Ponte di Rialto e il Ponte dei Sospiri.
I tour su una gondola veneziana sono un modo divertente per vedere il complesso.
Fremont Street
Linq e Ruota panoramica
MGM Grand Hotel
Luxor Hotel
Un altro hotel a tema, situato all’estremità sud-occidentale della Strip, è il Luxor Hotel. Progettato sul modello dell’Antico Egitto, l’hotel ha la forma di una piramide, con una sfinge che si affaccia sulla strada. Il Luxor, come tutti i principali resort, offre una grande varietà di ristoranti e negozi, ma una delle caratteristiche distintive di questo hotel è il raggio di luce che di notte viene proiettato dal punto più alto della piramide verso il cielo: lo si può vedere da ogni punto di Las Vegas.
Circuito automobilistico di Las Vegas (Las Vegas Motor Speedway)
Gli appassionati di auto veloci non possono perdersi il Las Vegas Motor Speedway. Situato nella Contea di Clark, a circa 25km a nord-est della Strip, il Las Vegas Motor Speedway è un circuito automobilistico che ospita diverse corse e competizioni. Il complesso offre però esperienze anche per i turisti e gli appassionati che possono sperimentare simulatori di guida o entrare direttamente in pista per guidare l’auto dei propri sogni.
Mob Museum (Museo della Mafia)
Per gli appassionati delle serie in stile “Il Padrino” da non perdere è il Mob Museum nel centro di Las Vegas, che ripercorre i tempi in cui la mafia ha governato non solo Las Vegas, ma il resto degli Stati Uniti, offrendo l’opportunità di conoscere meglio il crimine organizzato in questo paese attraverso mostre e attività interattive.
Red Rock Canyon National Conservation Area
Oltre ai paesaggi infuocati di arenaria rossa e incredibili pareti rocciose, sono disponibili tante attività: potete fare passeggiate a cavallo, picnic e arrampicate su roccia, camminare su pittoreschi sentieri escursionistici e molto altro.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).