Cosa vedere a Gran Canaria
Dopo Tenerife, Gran Canaria è la meta più visitata delle Isole Canarie: con le sue numerose spiagge, i resort ben attrezzati, i divertimenti e i paesaggi naturali tutti da esplorare, quest’isola accontenta tutti i viaggiatori. Gran Canaria offre una lista infinita di cosa vedere e fare e da vedere, ma qui voglio riassumervi le principali attrazioni.
Playa de Maspalomas
Dunas de Maspalomas
Questo meraviglioso paesaggio desertico che cinge la Playa de Maspalomas è stato designato riserva naturale negli anni ’90, per proteggerne il delicato ecosistema. La migliore vista delle dune è dal fondo dell’Avenida Tirajana, presso l’Hotel Riu Palace Maspalomas. Da qui c’è anche un percorso a piedi che vi permette di scendere tra le dune, ma è possibile anche prendere parte a tour in sella a cammelli. Vi consiglio di raggiungere le dune verso il tramonto per godervi un paesaggio ancora più suggestivo.
Palmitos Park
Palmitos Park è un’oasi subtropicale che include giardini, uno zoo e un acquario. È una delle attrazioni preferite dalle famiglie e dagli appassionati di natura e animali che qui possono vivere incontri ravvicinati con esemplari provenienti da ogni parte del mondo. È diviso in varie sezioni: ci sono le voliere che ospitano fenicotteri, pappagalli colorati, minuscoli colibrì e tante altre specie, sezioni di mammiferi e rettili, la Casa delle Farfalle, il Giardino dei Cactus e il Giardino delle Orchidee dove ammirare la più grande collezione di orchidee delle Isole Canarie. L’Acquario ospita un’ampia varietà di pesci tropicali e d’acqua dolce.
Playa de Mogan
Playa de Mogan è la spiaggia principale di Puerto Mogan, un pittoresco villaggio costiero situato sul lato meridionale dell’isola. La spiaggia è molto tranquilla, ricca di servizi e ben protetta dalle correnti e questo la rende una delle preferite dalle famiglie. L’acqua limpida è calma e il mare presenta ottimi punti per lo snorkeling in quanto vi è una varietà di pesci da avvistare. Puerto Mogan irradia un’atmosfera chic, grazie alla sua architettura bianca uniforme, splendidi giardini fioriti e piccoli ponti sui canali.
Roque Nublo
Vegueta
Vegueta è un’antica città del XV secolo dove perdersi tra esempi di architettura tradizionale spagnola, strade acciottolate e antiche case. Camminate attraverso Plaza de Santa Ana per vedere il principale punto di riferimento di Vegueta, la Cattedrale di Santa Ana. Da non perdere anche importanti musei e gallerie come il Museo di Arte Sacra, il Centro de Cultura Contemporánea San Martín e Casa de Colon, dedicate alla vita di Cristoforo Colombo.
Playa de Las Canteras
Questa fine distesa di sabbia dorata lunga 3 km è considerata da molti una delle migliori spiagge cittadine del mondo. C’è un bellissimo lungomare, il Paseo de las Canteras, che consente a escursionisti, ciclisti e amanti del jogging di godersi l’intera lunghezza della spiaggia senza traffico. Forse la parte più meravigliosa, però, è la barriera corallina, conosciuta come La Barra, che con la bassa marea trasforma le acque di Las Canteras in una gigantesca piscina-acquario salata perfetta per lo snorkeling. Più a sud, i ristoranti e gli hotel si esauriscono e le onde sono un po’ più alte attirando i surfisti.
Yumbo Centrum
Lo Yumbo Centrum è un centro commerciale che conta più di 200 attività dislocate su quattro livelli, con cortili all’aperto e terrazze. Nei negozi potete acquistare scarpe, pelletteria, profumi, souvenir e molto altro. Ci sono anche supermercati e punti di ristoro per fare una pausa dallo shopping. Alla sera il centro resta animato con una vasta serie di intrattenimenti, come locali e bar, perlopiù frequentati dalla comunità LGBT, discoteche e spettacoli di drag queen. Lo Yumbo Centrum si trova nella località turistica di Playa del Inglés.
Playa de Amadores
El Faro de Maspalomas
Aqualand
Un parco acquatico a Maspalomas adatto a tutte le fasce d’età, con piscine e scivoli per grandi e piccini, attrazioni adrenaliniche, discese vertiginose ma anche angoli di relax, spiagge artificiali e fiumi lenti dove lasciarsi trasportare dalla corrente. Ci sono punti di ristoro in tutto il parco e lettini a noleggio per prendere il sole.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).