Cosa vedere in Giamaica
Conosciuta come la “patria del reggae“, la Giamaica è una nazione dei Caraibi che regala paesaggi mozzafiato con montagne rivestite da foreste lussureggianti, straordinarie barriere coralline, spiagge di sabbia soffice e un mare cristallino. È una meta carica di personalità e un mix di fascino caraibico e radici africane. Ci sono così tanti luoghi incredibili da visitare che scegliere risulta un po’ difficile, perciò eccovi pronta una guida alle migliori cose da vedere e da fare in Giamaica.
Kingston
Situata lungo la costa sud-orientale, la capitale è la città più grande della Giamaica e ospita oltre la metà della popolazione del paese. Risalente al 1692, Kingston ospita diverse attrattive storiche e culturali, come il Fort Charles e la dimora di epoca coloniale Devon House che aiutano a ricostruire la storia del paese. Il Museo di Bob Marley e la Galleria Nazionale della Giamaica sono tra i musei più visitati. Kingston offre anche diversi spazi naturali: godetevi meraviglioso clima caraibico e la vita all’aria aperta nel Parco Nazionale di Hollywell, nei giardini botanici Hope Botanical Garden o con una passeggiata sul lungomare. Le notti scorrono vivaci nei locali di salsa, mentre durante il giorno non mancano occasioni per fare shopping nei mercati o rilassarsi in spiaggia.
Negril Beach
Negril è una delle migliori spiagge dei Caraibi. Questa pittoresca distesa di sabbia bianca si inserisce tra Bloody Bay e Long Bay nella Giamaica occidentale, ed è abbracciata da suggestive scogliere da un lato e da un mare turchese dall’altro. Ricca di palme da cocco e resort di alto livello, Negril è la destinazione perfetta per gli amanti del mare e delle atmosfere tropicali che qui possono rilassarsi e praticare una miriade di sport acquatici, dalle immersioni allo snorkeling.
Blue and John Crow Mountains National Park
Inserito tra i siti dell’UNESCO per il suo ricco patrimonio naturale e culturale, questo parco nazionale è perfetto per gli amanti dell’avventura che possono cimentarsi in escursioni a piedi e in bicicletta tra pittoresche cascate e piantagioni di caffè. In epoca coloniale le Blue Mountains furono un rifugio per gli indigeni Taino che scappavano dalla schiavitù e che tra queste montagne costruirono le loro case: oggi potete visitare molte comunità rurali. Il nome “Blue Mountain” deriva dalla nebbia bluastra che si deposita intorno alle sue vette, tra cui c’è anche la montagna più alta della Giamaica, il Blue Mountain Peak, con i suoi 2.256 m di altezza: il tragitto faticoso è ricompensato da panorami emozionanti che in una giornata limpida spaziano fino a Cuba.
Dunn’s River Falls
Ocho Rios
Ochos Rios è una famosa località sulla costa settentrionale. Un tempo un tranquillo villaggio di pescatori, oggi è un vivace porto da crociera affiancato da hotel di fascia alta e montagne ricoperte di foreste pluviali. È una delle località di villeggiatura più glamour, animata da feste reggae, bar e mercati artigianali, tuttavia è un’alternativa più tranquilla a Montego Bay. Una delle maggiori attrattive qui è Dolphin Cove una sorta di parco tematico in cui si può nuotare con i delfini nel loro ambiente naturale.
Montego Bay
Falmouth
Port Antonio
Martha Brae River
Blue Hole
Tra le montagne rigogliose a breve distanza da Ocho Rios, il Blue Hole (chiamato anche Island Gully Falls o Irie Blue Hole) è una piscina naturale alimentata da cascate zampillanti e caratterizzata da un colore azzurro intenso. Tour guidati accompagnano nell’area dove è possibile passeggiare e nuotare nell’acqua fresca nel cuore della foresta.
Nine Mile
Nine Mile è un piccolo villaggio a pochi chilometri a sud della città di Brown. C’è poco di caratteristico in questa cittadina, a meno che non siate fan di Bob Marley: il famoso artista reggae giamaicano, è nato e sepolto qui. Il villaggio rurale di Nine Mile ha avuto un ruolo importante nella carriera musicale di Marley, influenzando molte delle sue canzoni. Una delle attrazioni più popolari di Nine Mile è la casa in cui Marley è cresciuto e dove potete vedere ancora tutti gli arredi originali, nonché una serie di cimeli, tra cui chitarre, premi e fotografie.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).