Cosa vedere a Cracovia
Cracovia è composta da così tante attrazioni uniche che è difficile spesso scegliere cosa vedere specialmente se si ha un tempo limitato. Che si tratti di castelli leggendari con le loro cime gotiche, musei d’arte o parchi che diventano paesaggi fiabeschi in inverno e centro della vita sociale in estate, questa lista delle principali attrazioni di Cracovia vi aiuterà a non perdere il meglio della città.
Piazza del Mercato (Rynek Główny)
Città Vecchia
Inserito nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, il quartiere medievale è circondato dall’ampio Parco Planty, che si estende dove un tempo sorgeva l’ex fossato. Entrando nell’avamposto forticato, il Barbacane, ammirerete una delle più belle opere di architettura militare dell’Europa medievale. Con la piazza principale situata nel suo cuore, la città vecchia di Cracovia offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, con i suoi edifici aristocratici, i dettagli architettonici del Teatro Slowacki, le tradizionali botteghe artigiane e la torre del municipio. È un ottimo posto per iniziare la camminata lungo la Royal Route che porta direttamente al Castello di Wawel.
Basilica di Santa Maria
Castello di Wawel
Fabbrica di Schindler
Quartiere Kazimierz (Quartiere Ebraico)
Stained Glass Museum
Preparatevi per un sorprendente gioco di luci e colori quando visiterete uno dei musei più originali di Cracovia: il museo delle vetrate dipinte. Girando per Cracovia, infatti, potreste notare che numerosi luoghi della città sono decorati con splendide vetrate colorate al posto delle tipiche finestre, poiché la città era un tempo la mecca di tanti artisti, come Jozef Mehoffer o Stanislaw Wyspianski, che si occupavano proprio di questa forma d’arte. Nel museo potrete scoprire come viene realizzato il vetro colorato, guardare le opere più importanti degli artisti polacchi esposte e prendere parte ad un laboratorio per provare a creare la vostra opera d’arte in vetro.
Mercato dei tessuti (Sukiennice)
Università Jagellonica
Se amate gli ambienti universitari, visitate una delle università più antiche del mondo, fondata a Cracovia nel 1364. Lo straordinario cortile ad arcate ospita un antico orologio con statuette di legno che si muovono accompagnate da una melodia ogni due ore. Per immergervi nelle atmosfere storiche di questo luogo, esplorate le aule, le biblioteche accademiche e le varie sale. Potrete conoscere meglio il sistema universitario del Medioevo ammirando i vari strumenti scientifici del periodo, vecchi libri di testo e uno dei più antichi globi in cui faceva la comparsa anche il Nuovo Mondo.
Planty Park
La “cintura verde” del Planty Park stringe l’intera area del centro storico di Cracovia. I percorsi si snodano passando accanto a sculture e fontane, offrendo un angolo di quiete lontano dalla frenesia della città. Vedrete la gente del posto passeggiare e fermarsi per un caffè nei chioschi. In estate il Parco Planty è brulicante di vita mentre nei mesi più freddi diventa un vero paese delle meraviglie invernale.
Via Florianska
Attraversando la parte settentrionale della Città Vecchia, la vivace via Florianska racchiude un po’ di tutto, dalle birrerie artigianali ai negozi di souvenir fino ai locali di degustazione di vodka. È uno dei cuori pulsanti di Cracovia e in alta stagione è piuttosto affollata di visitatori e gente del posto.
Boulevard sul fiume Vistola
Le sponde del fiume Vistola ospitano ampi spazi di verde, mercatini estivi, birrerie e caffetterie che si affacciano sull’acqua offrendo un posto perfetto per rilassarsi. Conosciuti come Vistola Boulevard, questi spazi sono ideali per passeggiare, sedersi al sole, fare jogging e andare in bicicletta.
Miniere di sale di Wieliczka
Per centinaia di anni, i minatori dei tunnel di Wieliczka hanno contribuito alla crescita di Cracovia, estraendo tonnellate di prezioso sale di roccia dal sottosuolo della città. Oggi, il loro dono alla città continua, sebbene sotto forma di opere d’arte intagliate nei passaggi sotterranei, accessibili al pubblico, e persino nella meraviglia mozzafiato della Cappella di Santa Kingau: una cattedrale sotterranea interamente fatta di sale.
Memoriale-museo Auschwitz-Birkenau
Oscuro e commovente, in Europa non c’è davvero nessun posto come Auschwitz-Birkenau. Rimane una delle principali attività da svolgere a Cracovia, offrendo una visione informativa e toccante degli orrori dell’Olocausto e della distruzione provocata dai nazisti. Il memoriale e museo si trova a circa un’ora dal centro città.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).