Cosa vedere in Corea del Nord
La Corea del Nord è uno dei paesi meno visitati al mondo a causa delle sue regole restrittive per i visitatori stranieri e della sua natura conservatrice. Tuttavia vanta tanti luoghi belli da visitare, che spaziano dalle moderne metropoli ricche di verde ai paesaggi rurali e montuosi punteggiati da villaggi e templi. Se siete curiosi di scoprire questo paese poco conosciuto, iniziate da questa selezione di luoghi migliori da visitare.
Pyongyang
Kaesong
Monte Kumgang
Hyangsan
Pyohon Temple- Myohyang
Il tempio buddista più storicamente importante della Corea del Nord, Pyohon risale al 1044, nonostante sia stato restaurato diverse volte nel corso dei secoli. Presenta diverse piccole pagode e una grande sala che ospita statue del Buddha, oltre a un museo in cui sono esposte scritture buddiste preziose. Il tempio si trova sulla montagna Myohyang, a pochi passi dall’International Friendship Exhibition, all’ingresso della Sangwon Valley. La montagna di Myohyang è considerata un sito sacro, la casa del re Tangun, il padre del popolo coreano. Ci sono vari sentieri che consentono di passeggiare ed ammirare meglio la natura della zona e fare tappa nei vari templi che punteggiano i pendii.
Ryongmun Big Cave
Situata vicino al monte Myohyang, la Grotta Calcarea Ryongmun, conosciuta anche come “grotta del dragone”, è una popolare attrattiva dell’area. Formatasi migliaia di anni fa, la grotta è una rete lunga 6 km che racchiude enormi caverne e un gran numero di stalattiti e stalagmiti di varie forme, sfumature e dimensioni. I tour guidati durano circa un’ora e mezzo.
Monte Paekdusan
Il monte Paekdusan, uno dei luoghi più belli della penisola coreana, si trova a cavallo del confine cinese-coreano nella punta nord-orientale del paese. Oltre ad essere la montagna più alta del paese con un’altezza di 2.744 m, è un vulcano spento con un vasto e profondo lago che ne occupa il cratere. La bellezza naturale del vulcano è resa ancora più magica dalla mitologia che avvolge il lago: la leggenda narra infatti che qui venne fondata la nazione coreana. I viaggi in questa zona sono rigorosamente organizzati in quanto si tratta di una regione di confine sensibile e una zona militare. Una volta arrivati alla stazione nella parte inferiore della montagna si sale in funicolare per poi raggiungere in circa 10 minuti di passeggiata il punto più alto della montagna, da cui si hanno meravigliose vedute sul lago del cratere.
Nampo
Zona demilitarizzata (DMZ)
Wonsan e Songdowon
La città portuale di Wonsan è una sosta interessante soprattutto per chi ama le atmosfere di mare. Wonsan è una città giovane, un grande centro culturale con 10 università e una rinomata località di villeggiatura per i nordcoreani, con incantevoli spiagge sul vicino lago Sijung e sul lago Tongjong. La città è circondata da montagne verdeggianti mentre nel centro svettano i grattacieli.
Per chi cerca una spiaggia pulita e tranquilla in cui rilassarsi c’è la vicina spiaggia di Songdowon con sezioni esclusive per turisti stranieri.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).