Cosa vedere in Corea del Sud
Completamente distinta e indipendente dalla vicina Corea del Nord, la Corea del Sud è una destinazione moderna e avventurosa per i viaggiatori. Le città principali come Seoul offrono l’energia instancabile di una metropoli urbana insieme a una fantastica vita notturna e la possibilità di scoprire le ultime meraviglie tecnologiche e le innovazioni in ambito architettonico. Tuttavia, la Corea del Sud è anche sede di pittoreschi parchi nazionali, cittadine e luoghi in cui è possibile rallentare e godersi l’atmosfera e le tradizioni orientali. Dalle isole idilliache al largo della costa alla zona di confine (DMZ) nel mezzo della penisola coreana, ci sono innumerevoli cose da fare, vedere ed esplorare durante un viaggio in Corea del Sud e in questa guida vi riassumo le principali.
Seoul
Suwon
Chuncheon
Circondata da laghi panoramici e imponenti montagne, Chuncheon è capoluogo della provincia di Gangwon ed è famosissima tra i coreani in quanto è la location di una famosa soap opera locale chiamata Winter Sonata, e molti appassionati giungono in città proprio per visitare i luoghi delle riprese. Altri viaggiatori, invece, arrivano a Chuncheon per la sua scena gastronomica: la città è nota come il paradiso dei buongustai. Dopo aver visitato le principali attrazioni come la diga di Soyang, il parco delle statue Statue Park e il tempio di Cheongpyeong-sa, dirigetevi verso Dakgalbi Street, dove si concentra una moltitudine di ristoranti specializzati nel piatto simbolo della città, il dakgalbi, una pietanza a base di pollo alla griglia accompagnato da verdure piccanti e riso. Ogni ristorante propone la propria versione di questa ricetta.
Busan
Jeonju
Al culmine dell’epoca della dinastia Joseon, Jeonju era la capitale spirituale del regno, un passato importante che ha lasciato in eredità alla città una ricchezza di templi e musei. Oggi Jeonju è uno dei posti migliori da visitare in Corea del Sud se volete abbracciare la cultura locale e conoscerne la storia; tra i luoghi da non perdere c’è il villaggio di Jeonju Hanok. Qui potete vedere case tradizionali dei primi anni del 1900, prendere parte a laboratori per creare la tradizionale carta hanji e sorseggiare il tipico liquore coreano soju prodotto artigianalmente. Un’altra attrazione popolare in città è l’imponente Museo Nazionale di Jeonju, sede di un’impressionante collezione di manufatti. Se visitate Jeonju, provate il famoso piatto coreano bibimbap, che proviene originariamente proprio da questa regione.
Parco nazionale di Seoraksan
Se amate la natura e volete fare delle escursioni, approfittatene per raggiungere la catena montuosa più conosciuta della Corea del Sud e scattare delle foto incredibili della vostra vacanza: tutto questo potete farlo visitando il Parco Nazionale di Seoraksan. All’interno del parco troverete paesaggi fatti di pinete, cime montuose e rocciose, ruscelli cristallini e laghi meravigliosi che sono la casa di oltre 2.000 specie animali. Iniziate la visita presso il National Park Visitor Centre, dove potete richiedere mappe gratuite in inglese e decidere quale sentiero percorrere tra i tantissimi che attraversano l’intero parco.
Andong
Jeju Island
DMZ
Gyeongju e Seokguram
Boseong
Anche se non siete grandi appassionati di tè, adorerete i panorami verdi e lussureggianti di Boseong, considerato uno dei posti più suggestivi da visitare in Corea del Sud. Viene considerata la capitale del tè del paese per via dei suoi vasti terrazzamenti di riso che attirano ogni giorno fotografi e turisti, grazie ai suoi scorci mozzafiato. Oltre ai panorami Boseong offre anche gustose specialità a base di tè verde, come il gelato, i dolci e i noodle.
Parco Nazionale Dadohae Haesang
Composto da oltre 1700 isole e isolotti, il Parco Nazionale Dadohae Haesang occupa gran parte della costa e delle acque costiere della regione di Jeollanam-do. Alcune isole sono abitate da piccole comunità dedite alla pesca e al turismo, mentre altre sono completamente disabitate e dominate da una natura incontaminata.
La città di Mokpo è la porta di accesso al settore occidentale di questo arcipelago e il punto di partenza migliore per visitare le due isole di Hongdo e Heuksando, le più visitate e panoramiche delle isole. A luglio e agosto il parco è preso d’assalto dai turisti, quindi prenotate per tempo.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).