Cosa vedere a Copenhagen
La capitale della Danimarca, Copenaghen, è una città dalle atmosfere distintamente europee ma più rilassata rispetto ad altre capitali. Copenaghen è perfetta per passeggiare a piedi o in bicicletta, fare un tour sui canali, immergersi nei quartieri pittoreschi e visitare i mercati gastronomici. Preparatevi a scoprire Copenaghen attraverso alcune delle principali attrazioni e delle esperienze più incredibili che la capitale danese offre.
Giardini di Tivoli
Nyhavn
Strøget
Torre Rotonda
La Torre Rotonda, costruita nel 1600, è il più antico osservatorio astronomico ancora funzionante d’Europa. Oggi ospita anche una piccola collezione collegata al famoso astronomo danese Tycho Brahe ma l’attrazione principale è proprio il panorama che si gode dall’alto, raggiungibile percorrendo un’ampia rampa a spirale. Da una piattaforma panoramica che corre intorno alla torre avrete una bella vista su Copenaghen grazie anche ad una recente aggiunta: un pavimento di vetro sospeso a 25 metri dal suolo.
Castello di Rosenborg
I canali di Copenaghen
Museo Nazionale di Danimarca
Statua della Sirenetta
Christiania
Christiania è una zona colorata e controversa di Copenaghen che merita sicuramente una visita. Nata come esperimento sociale negli anni ’70, è sopravvissuta fino ad oggi ed è divenuta un’attrazione turistica molto popolare. Ci sono molti buoni caffè e ristoranti dove fermarsi per una sosta e case alquanto bizzarre.
Palazzo di Amalienborg
Il palazzo di Amalienborg è la residenza della regina a Copenaghen. Il palazzo è costituito da quattro edifici che si sviluppano attorno a una piazza e due dei quali sono aperti al pubblico. Uno ospita un museo in cui è possibile vedere quasi 400 anni di storia reale sotto forma di dipinti e altri oggetti, mentre nel secondo è possibile ammirare da vicino com’è la residenza reale danese all’interno. Da non perdere il cambio della guardia che avviene ogni giorno alle 12:00.
Chiesa del Nostro Salvatore
La Chiesa del Nostro Salvatore è un bellissimo esempio barocco della metà del 1700, riconoscibile per la sua guglia visibile da vari punti della città. Oltre ai suoi preziosi interni, la chiesa è nota principalmente per le magnifiche viste che offre dalla sua torre: è necessario salire 400 gradini a spirale per raggiungere la cima da cui si vede gran parte di Copenaghen e tutta l’area del porto.
Cimitero Assistens
È il cimitero più famoso della Danimarca, l’ultima dimora di personaggi storici e artisti danesi, come lo scrittore di fiabe Hans Christian Andersen e il filosofo Søren Kierkegaard. Oltre alle migliaia di lapidi di personaggi illustri ci sono spazi verdi e sentieri dove passeggiare tra giardini fioriti amati sia dalla gente del posto che dai visitatori.
Zoo di Copenaghen
A ovest di Copenaghen, a poco più di tre chilometri dal centro della città, si trova lo zoo fondato nel 1859 e uno dei più antichi e grandi zoo d’Europa. I recinti imitano il più fedelmente possibile gli habitat naturali degli animali e al suo interno potete osservare tantissime specie tra cui orsi polari, le foche, leoni e altri ancora. Tra le sezioni preferite ci sono il lago degli uccelli con cicogne e pellicani, la casa dei rettili, la casa delle scimmie e quella degli elefanti.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).