Cosa vedere alle Isole Canarie
Per molti le Isole Canarie sono sinonimo di spiagge da sogno. Ed in effetti le isole sono tutte circondate da bellissime spiagge che grazie al clima mite sono frequentate dai turisti durante tutto l’anno. Ma ci sono tante altre cose da fare qui oltre che rilassarsi in riva al mare: le quattro isole più grandi, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria ospitano vette vulcaniche e parchi nazionali. Troverai anche una sorprendente varietà di sentieri escursionistici, affascinanti città coloniali ricche di cultura e buoni ristoranti. Eccovi pronta una lista dei luoghi che non potete perdervi alle Canarie!
Parco Nazionale del Teide, Tenerife
Parco Nazionale di Timanfaya, Lanzarote
Spiagge di Gran Canaria
Spiagge di Tenerife
Spiagge di Fuerteventura
Santa Cruz de Tenerife
Las Palmas de Gran Canaria
Città principale delle Isole Canarie, Las Palmas de Gran Canaria è una città balneare assolata con un’interessante eredità storica lasciata dal suo passato coloniale spagnolo. La maestosa Cattedrale di Santa Ana risale al XVI secolo e vale la pena visitarne gli interni in stile gotico per ammirare le insolite colonne a forma di palma. Il Museo delle Isole Canarie espone collezioni archeologiche ed etnografiche che aiutano a comprendere meglio la cultura preispanica dell’isola. Interessante anche la Casa de Colon, la casa del primo governatore, dove visse anche Colombo in viaggio verso il Nuovo Mondo. Le mostre nel museo dettagliano le sue esplorazioni. Non perdetevi una visita al Jardín Botánico Viera y Clavijo, uno spettacolare giardino botanico pieno di specie vegetali autoctone delle Canarie.
Loro Parque, Tenerife
Una delle attrazioni turistiche più popolari delle Isole Canarie è questo parco naturale appena fuori Puerto de la Cruz. Combina un acquario e uno zoo, ospitando una delle più grandi colonie al mondo di pappagalli, un grande delfinario e un immenso acquario con un tunnel sottomarino dove si può camminare tra gli squali e altre creature marine che nuotano tutto intorno. Altre attrazioni del parco sono una grotta di pipistrelli, una giungla di gorilla e un habitat di pinguini.
Siam Park, Tenerife
È considerato uno dei migliori parchi acquatici di Europa. Il Siam Park prende il nome dai suoi edifici in stile thailandese, con distese di palme e giungle che fiancheggiano giganteschi scivoli e piscine in cui rilassarsi o fare surf su onde altissime. Ci sono attrazioni per grandi e bambini, con ambientazioni da favola che conquisteranno i più piccoli, ma anche bar, ristoranti e angoli all’ombra per rilassarsi e ricaricare le energie!
Parque Nacional de Garajonay, La Gomera
La Gomera è l’isola più vicina a Tenerife e a coronare la parte più alta dell’isola c’è la più grande foresta pre-glaciale del mondo, protetta dal Parco Nazionale di Garajonay e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il 70% del parco è composto da fitte foreste primitive di laurisilva dove vivono molte piante e animali, molti dei quali esclusivi di quest’isola. Il terreno è ripido e i sentieri attraverso le nebbiose foreste ricoperte di muschio si aprono a panorami mozzafiato, apprezzati dagli amanti della natura più incontaminata.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).