Cosa vedere in Brasile
Paese più grande del Sud America, il Brasile è famoso per il suo carnevale, le spiagge, il calcio e la natura tropicale che racchiude tra i suoi confini. Il periodo coloniale portoghese ha lasciato tracce importanti nell’architettura, nella lingua e nelle arti locali. Dalla foresta pluviale amazzonica nel nord alle spiagge tropicali lungo l’Atlantico, fino alle vibranti metropoli, ci sono molti luoghi interessanti da visitare in Brasile e che accontentano tutti i turisti: scoprite i principali con questa guida.
Rio de Janeiro
Manaus
Foresta Amazzonica
Cascate Iguazú
Offrono uno degli spettacoli naturali più incredibili del mondo. Le cascate Iguazú si trovano al confine tra Brasile, Paraguay e Argentina: qui il fiume Iguazú scende con potenza da una gola dando vita a oltre 200 cascate che si infrangono fragorosamente sulle rocce sottostanti. Le passerelle e una torre offrono diverse prospettive e un ponte permette di arrivare fino ad una delle cascate più grandi e potenti, conosciuta come la “Gola del Diavolo”. La porta di accesso alle cascate sul lato brasiliano è la città di Foz do Iguaçu che offre servizi turistici ed escursioni organizzate.
San Paolo
Fortaleza
Ouro Preto
Olinda
Una delle città coloniali meglio conservate del Brasile, Olinda si trova sulla costa atlantica, arroccata su una collina. Il centro storico di Olinda è uno scrigno che racchiude chiese antiche, vecchie case colorate, ristoranti, musei e numerosi laboratori artigiani. Il momento migliore per visitare la città è durante l’annuale carnevale che si differenzia da quello Rio de Janeiro e Salvador in quanto riflette un forte legame con le radici africane.
Salvador
Una delle città più antiche delle Americhe, Salvador è il capoluogo dello stato di Bahia e la terza città più grande del Brasile. La Città Alta, chiamata Pelourinho, è Patrimonio UNESCO e il cuore storico di Salvador: qui gli edifici dai colori vivaci sono un meraviglioso esempio di come le culture africane, indigene ed europee abbiano lasciato la loro impronta a Salvador. Sulla costa, Salvador offre fantastiche spiagge ideali per prendere il sole, nuotare e fare surf.
Petrópolis
Situata nello stato di Rio de Janeiro, Petrópolis è una città coloniale a soli 70 km dal centro di Rio. Essendo l’antica dimora dell’ultimo imperatore del Brasile, Pedro II, ebbe un ruolo significativo nel passato imperiale del paese e ancora oggi nella città affiorano tracce della storia. I punti forti di Petrópolis includono l’architettura storica, i musei, i lunghi sentieri di trekking nelle foreste circostanti e un birrificio artigianale con visite guidate e degustazioni di birra brasiliana.
Gruta do Lago Azul
Situata a 20 km dalla città di Bonito, nello stato di Mato Grosso do Sul, la Gruta do Lago Azul (Grotta del Lago Azzurro) è inserita tra i monumenti naturali del Brasile ed è area protetta per la sua bellezza e fragilità. Nella grotta si trovano formazioni rocciose e un meraviglioso lago azzurro intenso di 80 metri di profondità. Sul fondo del lago, sono stati trovati fossili di animali preistorici come bradipi giganti e tigri dai denti a sciabola. Per raggiungere la grotta si deve percorrere un sentiero di 100 metri e scendere 300 gradini in una scalinata in legno.
Recife
Recife era una colonia olandese nel 1600 e le sue origini emergono nel quartiere storico dove si possono osservare ancora molti edifici coloniali. Soprannominata la “Venezia del Brasile” per via dei suoi numerosi corsi d’acqua e ponti, Recife è la capitale dello stato di Pernambuco e una delle città più grandi e importanti della costa nord-orientale del Brasile. Circondata da lussureggianti foreste tropicali, è una destinazione turistica popolare per il suo centro storico, le belle spiagge e la cultura. Le spiagge di sabbia bianca, alcune tra le migliori del paese, sono affiancate da linee di hotel, ristoranti e bar, mentre le acque cristalline popolate di coralli e pesci fanno la felicità di tanti appassionati di snorkeling.
Brasilia
Adagiata sugli altopiani, Brasilia venne fondata nel 1960 per diventare la capitale del Brasile. La pianificazione e la realizzazione della città sono speciali: le infrastrutture sono dislocate su una pianta a forma di aeroplano con diverse sezioni che fungono da distretto governativo, commerciale, residenziale e culturale. Se siete appassionati di architettura, la città è perfetta per voi in quanto ospita gioielli contemporanei e innovativi. Cuore delle città è la Piazza dei Tre Poteri dove si concentrano il Palazzo presidenziale, il Congresso e la Corte suprema.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).