Cosa vedere alle Bahamas
Comprendente 700 isole e oltre 2.000 piccole baie sparse sull’Oceano Atlantico e sul Mar dei Caraibi, le Bahamas sono un paradiso tropicale situato a soli 80 km dalla Florida.
Sono la destinazione preferita degli amanti della spiaggia per le sue distese di sabbia bianchissima e soffice lambite da acque di suggestive sfumature di blu, dove praticare pesca, immersioni, snorkeling e fare tour in barca. Ogni isola è un mondo a sé: alcune più sviluppate e ricche di servizi, come hotel, ristoranti e negozi, altre più selvagge e costellate di sonnecchianti villaggi di pescatori. Se avete in programma un viaggio alle Bahamas, appuntatevi i luoghi migliori da visitare seguendo questa guida!
Atlantis Paradise Island
Nassau
Exuma Cays Land & Sea Park
Harbour Island
Harbour Island, a nord-est dell’isola di Eleuthera, è uno dei più antichi insediamenti delle Bahamas e qui venne istituito anche il primo parlamento delle Bahamas. È spesso meta di gite giornaliere da Nassau ed è famosa per le sue spiagge di sabbia rosa e i resort eleganti, tanto che è stata a lungo il rifugio preferito di ricchi e famosi. Non circolano auto sull’isola e si ha quasi la sensazione di essere tornati indietro nel tempo mentre si passeggia accanto alle graziose case variopinte in stile coloniale che fiancheggiano le strade di Dunmore Town, l’unica cittadina di Harbour Island.
Grand Bahama e Parco nazionale Lucayan
La più settentrionale delle isole delle Bahamas, Grand Bahama è una meta popolare per turisti e navi da crociera. Nonostante la città principale qui sia Freeport, la seconda città più grande delle Bahamas, il vero centro turistico è Port Lucaya, che offre una maggiore varietà in termini di shopping, ristoranti e l’intrattenimenti. Nonostante i grandi resort e hotel all-inclusive dell’isola, è ancora possibile sfuggire alla folla e immergersi in bellissimi paesaggi naturali. Grand Bahama ospita infatti uno dei sistemi di grotte sottomarine più lunghi del mondo, facente parte del Parco Nazionale Lucayan.
Andros Island
Treasure Cay
Considerata una delle spiagge più belle del mondo, Treasure Cay Beach è una distesa di sabbia soffice bianca a mezzaluna accarezzata da un’acqua cristallina. La spiaggia si trova nell’omonima località turistica, che si estende su una sorta di penisola collegata all’isola di Great Abaco.
Elbow Cay
Green Turtle Cay
Le strade di Green Turtle Cay, nel gruppo di isole Abacos, sono una finestra sul passato delle Bahamas. Situata a est di Great Abaco, questa pacifica isola lunga cinque chilometri è un rifugio molto amato chi cerca una vacanza di totale tranquillità. I golf cart sono il principale mezzo di trasporto nel piccolo insediamento di New Plymouth, un sonnecchiante villaggio di cottage color pastello, punteggiato da alcuni piccoli negozi e musei. Le bellissime spiagge incorniciate da scogliere e le acque cristalline offrono eccellenti opportunità per nuotare, fare immersioni, snorkeling e andare in barca.
Bimini
Leon Levy Native Plant Preserve
Questa vasta riserva dedicata alle piante native delle Bahamas è stato il primo parco nazionale nell’isola di Eleuthera e si dice che sia il primo del suo genere nell’arcipelago. All’interno troverete vari ecosistemi delle Bahamas, come la foresta di mangrovie e le zone umide, ma anche un giardino di piante medicinali e boschi di latifoglie. Nella riserva abbondano uccelli di varie specie e farfalle che riempiono questo spazio naturale di colori e musica. C’è anche un centro di accoglienza visitatori e un negozio di articoli da regalo, nonché un padiglione educativo all’aperto.
Inagua
Inaugua è l’isola più meridionale delle Bahamas e in realtà è composta da due isole separate, Great Inagua Island e Little Inagua. Qui l’attrattiva principale è la numerosa colonia di fenicotteri che vive sull’isola di Great Inagua e che si possono vedere al meglio nel Parco nazionale terrestre e marittimo di Inagua, che copre il 45% dell’isola. Matthew Town è l’unico insediamento abitato sull’isola e qui da anni l’attività principale è l’estrazione del sale.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).