Cosa vedere ad Atene
Abitata da oltre 3000 anni, Atene è ampiamente conosciuta come la culla della civiltà occidentale. Composta da un grande centro città, colline dominate da siti archeologici e quartieri in continua evoluzione, Atene presenta un mix affascinante di caratteristiche storiche e moderne. Oltre alle sue famose rovine archeologiche questa frizzante capitale è anche un importante centro artistico, con quartieri di tendenza e una vita notturna piuttosto animata. Eccovi una panoramica delle principali attrazioni turistiche di Atene.
Acropoli e Museo dell’Acropoli
Sotto la collina dell’Acropoli si trova il Museo dell’Acropoli, contenente una delle più preziose collezioni di arte antica greca al mondo. È ospitato in un moderno edificio completato nel 2007.
Agorà
Situata a nord-ovest dell’Acropoli, l’antica Agorà di Atene era un tempo un mercato e un centro civico. Era un luogo per incontrarsi e parlare di politica, affari e attualità. È il luogo simbolo in cui è nata la democrazia greca. Affacciato sull’antica Agorà dalla sua posizione elevata sulla collina di Agoraios Kolonos, il Tempio di Efesto è un altro sito importante. Fu costruito nel V secolo a.C. in stile ma simile al Partenone ed è il tempio meglio conservato di tutta la Grecia grazie al fatto che venne convertito in una chiesa nel VII secolo.
Plaka e Anafiotika
Museo di arte cicladica
Nel quartiere Kolonáki, il Museo di Arte Cicladica è stato creato nel 1986 dalla Fondazione Nicholas e Dolly Goulandris. Ospitata in un elegante edificio moderno con una facciata in marmo e vetro, la collezione permanente del museo comprende oltre 3.000 oggetti che rappresentano l’arte antica greca, l’arte antica delle Cicladi (le isole del Mar Egeo che circondano l’isola di Delos) e l’arte cipriota, spaziando dal IV secolo a.C. al VI secolo d.C.
Museo Benaki
Il Museo Benaki, ospitato nell’antica dimora della famiglia Benaki, ospita una straordinaria collezione di 120.000 opere d’arte che rappresenta varie fasi della cultura greca, dalla preistoria a oggi, ma anche mostre dedicate all’arte asiatica. Con 181.000 libri, il museo ospita anche la più grande biblioteca musulmana della Grecia.
Giardino Nazionale
Stadio Panathinaiko
Monastiraki
Teatro Odeon di Erode Attico
Collina del Licabetto
Museo archeologico nazionale
Se amate arte e archeologia non c’è posto migliore da visitare in Grecia del Museo Archeologico Nazionale. Fondato nel XIX secolo, il Museo Archeologico Nazionale di Atene è il più grande museo archeologico della Grecia e uno dei più grandi musei di antichità al mondo. Il museo è ospitato in un imponente edificio neoclassico ed espone cinque collezioni permanenti con oltre 11.000 reperti, che offrono una panoramica completa della civiltà greca. Le collezioni comprendono piccoli vasi, utensili di lavoro, sculture, anfore di argilla e tanti altri piccoli manufatti.
Piazza Syntagma
Un importante punto di interesse per qualsiasi viaggiatore è Piazza Syntagma, dove uno dei momenti più attesi è il cambio della guardia di fronte alla Tomba del Milite Ignoto. Il Parlamento ellenico si trova in questa piazza che è anche il centro principale dei trasporti, con linee di autobus e tram che fermano qui. Cornice di tutti i più grandi avvenimenti storici, la piazza è anche il sito di varie cerimonie politiche.
Tempio di Zeus Olimpio e Arco di Adriano
Di fronte al tempio, non lontano dall’ingresso, si trova l’Arco di Adriano visibile alla fine del viale Dionysiou Areopagitou.
Terme Romane
Nelle vicinanze del Tempio di Zeus Olimpio si trova un piccolo parco contenente le rovine di antiche terme romane. I bagni sono piuttosto impressionanti e considerando che sono un’attrazione gratuita facilmente raggiungibile a piedi dal tempio meritano di certo una visita.
Psiri e Gazi
Psiri è un vecchio quartiere di Atene situato a nord-ovest di Monastiraki. L’area è costituita da molte vecchie case, la maggior parte delle quali in passato erano in rovina, ma negli ultimi anni un progetto di riqualificazione ha portato a restaurare edifici neoclassici e trasformarli in bar, locali notturni e negozi alla moda. Strade strette sono delimitate da pittoresche taverne e accoglienti caffè, nonché ristoranti con musica greca dal vivo che sono spesso molto affollati, soprattutto durante i fine settimana. Un altro quartiere ideale per trascorrere le serate è Gazi, pieno di ristoranti, caffetterie, musica e opere d’arte. Si sviluppa attorno alla vecchia fabbrica di gas della città che è stata trasformata in un museo e centro culturale unico in tutta Europa.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).