
TenkaippinA 32 metri
Ramen.
In tutto il Giappone, ma in particolare a Tokyo, è pieno di sale giochi, alcune delle quali sono di proprietà della Sega.
I Sega Club sono tutti abbastanza grandi ed ogni piano presenta dei divertimenti diversi. Al piano terra in genere ci sono gli ufo-catcher, poi c’è un piano con i “medal game“, un piano con i giochi musicali (tipo Guitar Hero e Pop ‘n Music), un piano con i purikura.
Entrare in un Sega Club è d’obbligo per chi viene a Tokyo, per rendersi conto che se da noi le sale giochi hanno tutte chiuso, non è così nella patria dei videogiochi.
I Club Sega hanno ingresso gratuito e potete entrare anche per dare un’occhiata qualche minuto, a differenza dei Sega Joypolis, parchi di divertimenti a tema videogiochi che richiedono il pagamento del biglietto d’ingresso.
Puoi trovare questo luogo nella mia mappa del Giappone su Google Maps:
Una delle catene di elettronica più famose.
Buon sushi economico, stando in piedi.
Kaiten sushi buono ed economico.
Fast food
Negozio con cibo italiano e internazionale.
Un'opera d'arte nella stazione di Shinjuku.
Farmacia.
Maid Cafe.
Specializzato in robot.
Videogiochi vintage.
Ottimo maid cafe.
Il bar di Dragon Quest.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).