
Hong Kong Convention and Exhibition CentreA 387 metri
Un grande centro congressi.
Central Plaza è un grattacielo a pianta triangolare con 78 piani e alto 374 m, terminato nell’agosto del 1995 e oggi situato al 18 di Harbour Road , Wan Chai, Hong Kong. Si tratta della terza torre più alta della città, nonché l’edificio più alto in Asia dal 1992 al 1996. Un altro primato riguarda il fatto che il grattacielo è stato il più alto edificio in cemento armato al mondo, fino a quando è stato superato dal CITIC Plaza di Guangzhou.
Sulla sommità della torre vi è un orologio al neon a quattro barre che indica il tempo con colori differenti a intervalli di 15 minuti, lampeggiando al passaggio di ogni quarto d’ora: quando tutte e quattro le barre sono dello stesso colore, inizia una nuova ora. I colori si susseguono nel seguente ordine: 18.00 (rosso), 19.00 (bianco), 20.00 (viola), 21.00 (giallo), 22.00 (rosa), e 23.00 (verde). A mezzanotte si ricomincia con il rosso.
Sempre sulla sommità è posto un anemometro che si trova a 378 metri sul livello del mare.
Una curiosità: il Central Plaza ospita la più alta chiesa all’interno di un grattacielo, la Sky City Church.
Central Plaza si compone di tre sezioni: l’ingresso principale, un corpo contenente 57 piani adibiti a uffici e una parte superiore con sei piani dove sono ospitati i vari impianti meccanici.
L’edificio è stato progettato con pianta triangolare allo scopo di fornire il 20% in più della vista sul porto rispetto agli edifici a pianta quadrata o rettangolare. Inoltre, dal punto di vista architettonico, questo espediente ha permesso di realizzare ambienti con un minor numero di colonne interne.
Dall’altro lato, tuttavia, questa soluzione è andata a discapito degli spazi destinati a condotti e tubazioni, relegati in spazi molto stretti.
La progettazione è avvenuta tenendo presente i rischi connessi ai tifoni, che non di rado interessano la zona. All’acciaio venne preferito il cemento armato, tanto che ancora oggi il Central Plaza è uno dei più alti edifici in cemento armato del mondo.
La realizzazione è stata resa possibile grazie ad una partnership tra il Gruppo Sino e la Kai Properties Sun Hung. L’edificio dispone di una superficie affittabile di 1.858 metri quadrati. Il terreno è stato acquistato ad un’asta indetta dal governo nel gennaio 1989.
Oggi Central Plaza si erge maestoso nel quartiere degli affari di Wanchai Nord, la sua altezza e il suo design ne hanno fatto uno dei punti di riferimento di tutta Hong Kong.
Un grande centro congressi.
Da Milano all'Asia.
Informazioni sul quartiere: cosa vedere e cosa fare.
Un favoloso polmone della città.
Passeggiata. Dove c'è la statua di Bruce Lee!
Il parco più grande di Hong Kong.
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).