5 giorni a Nuova Delhi
Nuova Delhi è una città con centinaia di anni di storia e un affascinante patrimonio culturale. Ad ogni visita, riserva sempre nuove sorprese e per visitarla a fondo ci vorrebbero settimane. Ma cosa vedere se si hanno solo cinque giorni in città? Eccovi un itinerario completo per cogliere il meglio di Nuova Delhi.
Giorno 1: politica e shopping
Iniziate il vostro viaggio nella capitale indiana visitando uno dei luoghi più importanti del paese, il Rashtrapati Bhavan, la residenza ufficiale e il luogo di lavoro del Presidente dell’India. Vi consiglio di prenotare i biglietti online e pianificare la visita poiché alcune sezioni del Rashtrapati Bhavan sono accessibili al pubblico solo in determinati giorni. Se viaggiate tra i mesi di agosto e marzo, assicuratevi di non perdere i famosi e incantevoli giardini Mughal, considerati l’anima di questo complesso presidenziale. Una volta finito il tour all’interno, dirigetevi verso il vicino India Gate, il memoriale della Prima Guerra Mondiale e uno dei monumenti più celebri di Delhi.
Prima però potete terminare la giornata ammirando il tramonto al Gurudwara Bangla Sahib (angolo di Baba Kharak Singh Marg e Ashoka Road): si tratta di un glorioso complesso di templi sikh bianchi con cupole dorate.
Giorno 2: scoprite la storica Delhi
Oggi Shahjahanabad è conosciuta come la Vecchia Delhi e sebbene il luogo abbia perso la grandiosità che possedeva durante l’era Mughal, il suo fascino antico emerge ancora negli stretti vicoli, nelle dimore decadenti e nei mercati affollati. Provare lo street food qui è quasi un obbligo.
Giorno 3: esplorate i monumenti iconici
Iniziate dalla zona di Mehrauli, che fu la capitale del primo Sultano di Delhi, Qutb-ud-din Aybak. Qui sorge il minareto in mattoni più alto del mondo, il Qutub Minar, e adiacente ad esso si trova il parco archeologico di Mehrauli. La tomba di Humayun, Purana Qila e Nizamuddin Dargah sono alcuni degli altri luoghi importanti che potete visitare. Oltre a questi famosi monumenti, Delhi ha anche una miriade di altre strutture, spesso trascurate dai turisti.
Giorno 4: gita di un giorno al Taj Mahal
Se lo volete, potete anche cogliere l’occasione per visitare il vicino Forte di Agra, che era la sede dell’impero Mughal prima che la capitale fosse trasferita a Delhi.
Giorno 5: giardini, musei e gallerie d’arte
Se volete passeggiare nel verde, unitevi agli abitanti di Delhi nei Giardini di Lodhi. Questo vasto parco cittadino ospita numerosi monumenti, tra cui tombe di sovrani del XV e XVI secolo, sentieri dove passeggiare, fontane e molto altro. I giardini furono costruiti dagli inglesi nel 1936.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).