5 giorni in Grecia
Rovine antiche, villaggi bianchi da cartolina, spiagge spettacolari che si riversano nel mare azzurro: è tutto incluso in questo itinerario di 5 giorni in Grecia. Partiremo da Atene, la storica capitale greca che sfoggia una ricca eredità nei suoi templi e siti archeologici millenari. Atene è anche il punto di partenza perfetto per le isole greche, la prossima destinazione di questo itinerario di 5 giorni in Grecia. Dato che il tempo a disposizione non è molto per poter fare un tour delle isole, vi propongo una scelta tre opzioni: Santorini, Mykonos o Milos. E se avete una vacanza più lunga, andate a leggere il mio itinerario di 10 giorni in Grecia.
Giorno 1: Atene
Il primo giorno se avete tempo concentratevi sull’Acropoli, dove troverete i luoghi principali, come il Partenone, il Tempio di Atena Nike e il Teatro di Dioniso. Essendo forse l’attrazione più famosa della città, la cittadella è tipicamente affollata, quindi è meglio visitarla per prima cosa al mattino o nel tardo pomeriggio. Alla sera del primo giorno potete scendere a Piazza Monastiraki che si trova all’ombra della collina dell’Acropoli a nord. È il centro di un quartiere vivace pieno di negozi per turisti, ristoranti e un mercato delle pulci.
Giorno 2: Atene
Il secondo giorno dedicatelo alla scoperta della parte nuova e più frizzante di Atene, visitandone i quartieri più caratteristici. Alla base nord-est dell’Acropoli, Plaka ospita gioiellerie, venditori di souvenir, boutique e caffè greci in strade panoramiche. Il quartiere di Anafiotika è particolarmente bello da fotografare, con edifici dipinti di bianco che evocano un tipico villaggio delle isole greche.
Piazza Syntagma si affaccia sull’ex Palazzo Reale, ora sede del Parlamento ellenico, con la sua Tomba del Milite Ignoto. La piazza è aperta al pubblico, con accoglienti prati e panchine.
Relativamente nuovo tra le rovine della città vecchia, lo stadio Panathinaiko è stato costruito sul terreno di un’antica arena. Il sito è noto per aver ospitato la prima delle gare olimpiche dell’era moderna alla fine del 1800.
Opzione 1: Santorini
Giorni 3-5 – Santorini
Opzione 2: Milos (Milo)
Giorni 3-5 – Milos
Se cercate un’opzione meno blasonata e più tranquilla rispetto a Santorini potete optare per l’isola di Milos raggiungibile sia con un volo diretto da Atene che con un traghetto in circa 3 ore. A Milos troverete villaggi bianchi da cartolina, belle spiagge e deliziose taverne. La città portuale di Adamas è il fulcro commerciale dell’isola, con negozi e caffè collocati in edifici dipinti di bianco che costeggiano il porto. Situata su una collina, Plaka è il capoluogo dell’isola e ha tutte le caratteristiche di un villaggio dell’isola greca con edifici imbiancati, strade e vicoli di pietra, bouganville che decorano le case e in più ha un antico castello veneziano. La sua posizione sopraelevata significa anche viste mozzafiato sulla baia di Milos e sul mare. Oltre a borghi e belle spiagge non mancano siti archeologici come l’antico teatro di Milos.
Opzione 3: Mykonos
Giorni 3-5: Mykonos

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).