5 giorni in Danimarca
Molti dei viaggiatori che visitano la Danimarca si limitano alla capitale Copenaghen, ma in questo itinerario di 5 giorni viaggeremo attraverso le tappe principali del paese, che includono Roskilde, Odense e Billund (Legoland), per vedere cosa c’è oltre i luoghi più conosciuti.
Giorni 1 e 2: Copenaghen
Per chi ama la cultura non mancano palazzi, musei ed edifici storici. Amalienborg è il palazzo della famiglia reale dove ogni giorno potete assistere alla cerimonia del cambio della guardia assieme a folle di visitatori.
Giorno 3: Roskilde e Odense
In questa cittadina portuale circa 50 anni fa sono state riportate alla luce cinque navi vichinghe che oggi sono esposte in un museo della città. Se siete affascinati dalle vicende vichinghe vi consiglio di farci un salto. Roskilde potete visitarla tranquillamente in una mezza giornata e poi dirigervi ad Odense.
Giorno 4: Odense
In estate la cittadina è animata da tanti festival tra cui uno molto popolare dedicato ai fiori che si tiene a metà agosto: durante questo evento la città è un tripudio di fiori e statue tutte fatte con i fiori!
Giorno 5: Billund (Legoland) o Copenaghen e rientro in Italia
A seconda dell’orario e da dove parte il vostro volo di ritorno potreste voler fare una visita veloce a Legoland, il parco tematico legato ai mattoncini colorati che si trova a Billund, nei pressi dell’aeroporto di Billund. Qui potete trascorrere una giornata divertente, soprattutto se viaggiate con i bambini, tra tante attrattive, giostre e postazioni dove fermarvi a costruire.
Se invece avete il volo da Copenaghen, tornate alla volta della capitale e attendete il volo di rientro.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).