15 giorni negli Stati Uniti
Con questo itinerario di 15 giorni negli USA viaggerete dalla costa orientale alla costa occidentale, da New York a Los Angeles. Quindici giorni non sono molti ma con una buona organizzazione sono sufficienti per includere le maggiori località e attrazioni, tra cui le Cascate del Niagara, Orlando, San Francisco e Las Vegas e vedere quante più cose possibili.
Giorno 1: Arrivo a New York
Giorno 2: New York
Svegliatevi al mattino presto per raggiungere i moli di Battery Park: da qui prendete un traghetto per Liberty Island per vedere la famosa icona americana: la Statua della Libertà. Al ritorno in zona troverete il Memoriale dell’11 Settembre vicino al quale sorge la torre conosciuta come One World Trade Center, l’edificio costruito dopo il crollo delle Torri Gemelle.
Dopo pranzo, ritornate verso Times Square e dirigetevi al Central Park, il polmone verde di New York. Qui potete passeggiare nel verde, noleggiare una barca per navigare sul lago e visitare le attrazioni principali come il memoriale di John Lennon (Strawberry Field). Alla sera se amate i musical potete acquistare i biglietti per vedere uno spettacolo di Broadway.
Giorno 3: New York
Giorno 4: Cascate del Niagara
Giorno 5: Orlando
Giorni 6 e 7: Parchi di Orlando
Prendetevi queste due giornate per divertirvi nei parchi tematici di Orlando. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dal classico Walt Disney World dove incontrerete i vostri personaggi Disney preferiti, agli Universal Studios per viaggiare nel mondo del cinema americano. Altre attrazioni interessanti sono il Sea World, un parco a tema marino di prim’ordine con spettacoli di livello mondiale, giostre emozionanti e incontri con animali, e il Kennedy Space Center dove avrete l’opportunità unica di vedere da vicino le strutture di lancio e atterraggio della NASA e storici razzi, nonché provare simulatori interattivi.
Giorno 8: San Francisco
Giorno 9: San Francisco
Dedicate questa giornata alla visita della città di San Francisco, a partire dal famoso Golden Gate Bridge, il ponte simbolo di San Francisco. Uno dei modi migliori per visitarlo è noleggiare una bicicletta e attraversarlo. Salite in cima alle colline Twin Peaks, per godervi una vista spettacolare del centro di San Francisco e sulla Telegraph Hill dove sorge la Coit Tower con il suo celebre osservatorio.
Nel pomeriggio scattate foto a Lombard Street, una delle strade più tortuose d’America, e fate una passeggiata a Chinatown, il quartiere cinese più antico e famoso al mondo e perfetto per una cena.
Giorno 10: San Francisco
Nell’ultima serata a San Francisco godetevi i fantastici panorami della città con una crociera nella baia.
Giorno 11: Las Vegas
Giorno 12: Las Vegas
Oggi potete divertirvi ad esplorare Las Vegas vagando per la città, rilassarvi nella piscina dell’hotel oppure fare un’escursione al Grand Canyon per un’esperienza unica. Ci sono diversi tour guidati in pullman o in elicottero tra cui scegliere che vi consentono di immergervi nella bellezza, nei colori e nella maestosità del Grand Canyon. In serata tornate su The Strip e godetevi l’ultima notte tra le luci di Las Vegas prima di partire alla volta di Los Angeles.
Giorno 13: Los Angeles
Giorno 14: Los Angeles
Oggi immergetevi nelle atmosfere glamour di Hollywood visitando i famosi Universal Studios. Rilassatevi seduti sul tram che vi porta dietro le quinte per mostrarvi i retroscena dei film e gli aspetti tecnici delle produzioni. Ci sono tante attrazioni che divertiranno grandi e piccini: incontrerete I Simpsons, vi unirete a Shrek per avventure sensazionali e aguzzerete gli occhi di fronte a King Kong! All’uscita dal parco fate una passeggiata a Hollywood per scoprire le maggiori attrazioni di questo quartiere. Godetevi la camminata sull’Hollywood Boulevard dove si trova la Hollywood Walk of Fame e il Dolby Theatre (sede gli Oscar). Se avete tempo visitate anche il famoso viale Sunset Boulevard e l’elegante quartiere di Beverly Hills.
Giorno 15: Los Angeles e partenza
A seconda dell’orario del volo potreste avere ancora tempo per visitare qualche luogo di Los Angeles prima di recarvi in aeroporto. Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata respirando l’aria di mare a Venice Beach con il suo lungomare presidiato di bancarelle, negozi e stand gastronomici, oppure passeggiando nel Griffith Park, un gigantesco parco da cui si hanno belle viste sulla città e sulla famosa scritta “Hollywood”.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).