15 giorni in Nepal
Questo itinerario di 15 giorni in Nepal vi condurrà nei luoghi principali del paese per vivere esperienze uniche. Visiterete la città storica di Bhaktapur, piena di templi e pagode, farete un safari alla ricerca di tigri, elefanti e rinoceronti e avrete anche la possibilità di vedere le bellissime montagne dell’Himalaya da Pokhara. L’itinerario inizia e termina nella capitale Kathmandu. Se avete meno giorni a disposizione vi consiglio di leggere il mio itinerario di “10 giorni in Nepal”.
Giorno 1: arrivo a Kathmandu
Giorno 2: Kathmandu
Giorno 3: Bhaktapur
Giorni 4, 5 e 6: Chitwan National Park
In circa 6 ore di macchina o con un volo (ritornando a Kathmandu) potete raggiungere il Parco Nazionale Chitwan. Qui vi avventurerete nella giungla nepalese. Chitwan, è una riserva dichiarata Patrimonio dell’Umanità e protegge più di 932 kmq di foreste, paludi e praterie popolate da tantissimi animali e questo lo rende uno dei migliori parchi nazionali per l’osservazione della fauna selvatica in Asia. Prendendo parte ad un safari e a tour nella giungla potrete avvistare rinoceronti, cervi, scimmie e la maestosa tigre reale del Bengala che è l’attrazione principale.
Giorni 7 e 8: Lumbini
Giorni 9 e 10: Pokhara
Pokhara dista circa 6 ore da Lumbini, un bel tragitto in auto o con i mezzi che vi occuperà praticamente tutta la giornata, perciò cercate di partire presto per arrivare nel primo pomeriggio. In alternativa potete prendere un volo interno dalla vicina città di Siddharthanagar e arrivare in 20 minuti circa.
La seconda città più grande del Nepal è una meravigliosa località che sorge sulle sponde del lago Phewa. Prendetevi una mezza giornata per passeggiare intorno al lago, rilassarvi e guardare le montagne sullo sfondo. È possibile fare una gita in barca per ammirare meglio il paesaggio. Un’altra attrazione della zona è la World Peace Pagoda, la pagoda dedicata alla pace del mondo.
Situata in cima a una collina, la pagoda offre una bella vista sulla catena dell’Annapurna e sulle altre montagne vicine.
Giorno 11: Pokhara (Sarangkot)
Giorni 12 e 13: Bandipur
A circa 4 ore da Pokhara, Bandipur è una delle gemme nascoste del Nepal centrale. Combina l’architettura tradizionale del villaggio, viste epiche dell’Himalaya, incantevoli passeggiate in bicicletta e trekking in campagna, sport d’avventura e alloggi eccellenti. È anche un luogo ideale per fare una sosta rilassante durante il viaggio tra Pokhara e Kathmandu avendo al tempo stesso un assaggio del Nepal rurale. La via principale del paese è fiancheggiata da caffetterie e tavoli all’aperto dove è possibile rilassarsi al sole pomeridiano con un libro e wifi gratuito.
Giorno 14: Ritorno a Kathmandu
Prendetevi questa giornata per far ritorno a Kathmandu. Il viaggio dura circa 5 ore durante le quali potete fermarvi per varie soste e godervi gli ultimi scorci del paesaggio nepalese.
Giorno 15: Kathmandu e partenza
Trascorrete le ultime ore in città prima del volo di ritorno facendo acquisti di souvenir o visitando ciò che non siete riusciti a vedere nei primi giorni.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).