15 giorni in Kenya
Se volete vedere tutte le principali destinazioni del Kenya e al tempo stesso avere la possibilità di trascorrere del tempo in totale relax al mare, questo itinerario di 15 giorni in Kenya è perfetto per voi. Per i primi 10 giorni potete seguire le tappe segnalate nell’articolo “10 giorni in Kenya” e poi proseguire il viaggio dirigendovi verso la costa a Mombasa e Diani Beach.
Giorno 10: trasferimento alla costa di Mombasa

Essendo storicamente il porto più grande dell’Africa orientale, Mombasa è un crogiolo di culture che si riflette nell’architettura e nella cucina della città. Qui potete trascorrere il resto della giornata passeggiando nel centro storico, dove le spezie profumate si diffondono dai mercati locali e gli edifici storici evocano tempi passati.
Giorni 11 e 12: Spiagge della costa nord di Mombasa
Le spiagge sul lato nord di Mombasa sono un po’ più vivaci della costa meridionale. Qui troverete belle spiagge dorate, acque cristalline, barriere coralline e la possibilità di praticare sport acquatici. Il Mombasa Marine National Park si estende proprio al largo di questo tratto di costa, con fondali di corallo multicolori e una miriade di vita sottomarina. Potete prendere parte a tour di immersioni nella zona. Tra le località dove alloggiare ci sono Nyali Beach e Bamburi Beach, entrambe con negozi e resort che fiancheggiano la spiaggia.
Giorni 13 e 14: Diani Beach

Giorno 15: partenza da Diani e volo di ritorno
L’ultimo giorno prendete un volo interno per Nairobi prima di salire sul volo verso casa.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa.
Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).