10 giorni in Russia
Dieci giorni di viaggio vi consentiranno di cogliere il meglio della Russia. Riuscirete a vedere le “due” capitali, Mosca e San Pietroburgo, ricche di musei e palazzi rinomati, nonché scoprire le pittoresche cittadine dell’Anello d’Oro, Vladimir e Suzdal. Se avete meno giorni a disposizione, invece, andate al mio itinerario di “5 giorni in Russia”.
Giorno 1: arrivo a Mosca
Giorno 2: 1
Successivamente, dirigetevi verso Piazza del Senato dove potete prendere parte ad un tour guidato nel Cremlino.
Se siete appassionati di astronomia e spedizioni nello spazio, nel pomeriggio potete visitare Kosmopark, nella parte nord-orientale della città. Kosmopark include vari siti dedicati alla storia dell’esplorazione spaziale russa, con una varietà di mostre e modellini spaziali sovietici e russi che esplorano la storia del volo, l’astronomia, l’esplorazione dello spazio e la tecnologia spaziale.
Alla sera svagatevi con un tour della metropolitana di Mosca. Visitate alcune delle magnifiche stazioni decorate con bellissime opere d’arte e installazioni moderne.
Giorno 3: Mosca
Al pomeriggio visitate il GUM, un centro commerciale di fine ‘800 dove l’architettura raffinata si sposa con i brand d’alta moda. Curiosate nelle vetrine delle boutique e fermatevi per un pranzo nella food court. Non distante, la via pedonale Arbat Street è il luogo perfetto per concludere il pomeriggio tra facciate eleganti e caffè un tempo frequentati da Anton Chekhov e Leo Tolstoy.
Al tramonto godetevi le viste panoramiche della città in cima alle Sparrow Hills e per concludere la serata non c’è niente di meglio che uno spettacolo al Teatro Bolshoi.
Giorno 4: 1 (Anello d’oro)
All’arrivo a Vladimir, visitate le porte d’oro della città e prendetevi del tempo per passeggiare nei vicoli e visitare alcune delle più grandi chiese medievali sopravvissute della Russia.
Treno per Suzdal
Nel pomeriggio prendete un autobus e dirigetevi verso la piccola città di Suzdal, distante appena 30-40 minuti da Vladimir. Alla sera passeggiate nel centro cittadino di Suzdal dove l’abbondanza di architettura in legno crea un’atmosfera affascinante di calma e serenità rurale.
Giorno 5: Suzdal e ritorno a Mosca
In questa giornata visitate Suzdal, una delle città più fiabesche della Russia centrale. Potete visitare il Cremlino di Suzdal, che rappresenta il nucleo storico della città, la Cattedrale e luoghi interessanti come il museo Museum of Wooden Art, dove in esposizione troverete oggetti in legno provenienti da tutta la Russia, tra cui anche capanne contadine e chiese di legno, imparando a conoscere lo stile di vita rurale di questa regione.
Nel tardo pomeriggio, prendete un autobus fino alla stazione ferroviaria di Vladimir per poi prendere il treno di ritorno a Mosca.
Giorno 6: treno per San Pietroburgo
San Pietroburgo rappresenta il volto “europeo” della Russia, con arte e architettura ispirate a motivi classici piuttosto che a quelli tradizionali russi. Eppure, allo stesso tempo, la città è stata la casa degli imperatori e un luogo in cui si sono svolte molte vicende storiche che hanno segnato il destino del paese. Iniziate la visita da Piazza del Senato, poi dirigetevi verso Piazza Sant’Isacco e Piazza del Palazzo. Percorrete infine la via principale di San Pietroburgo, Prospettiva Nevskij, dove si alternano palazzi storici, negozi e caffè.
Nel tardo pomeriggio, visitate la Fortezza di Pietro e Paolo, dove secondo gli storici è nata la città. Alla sera potete avventurarvi nel quartiere emergente di New Holland per cenare in uno dei ristoranti alla moda.
Giorno 7: San Pietroburgo
Dopo il tour, passeggiate attraverso i Giardini del Palazzo d’Inverno, quindi rilassatevi camminando lungo il fiume.
Al pomeriggio raggiungete l’Isola Vasilevskiy, che sorge proprio nel cuore del fiume Neva, con magnifici panorami su tutti i lati: da qui farete fotografie spettacolari! Terminate la giornata con una crociera lungo il fiume, un altro modo per cogliere l’elegante skyline di San Pietroburgo.
Giorno 8: Villaggio dello zar e Peterhof
Successivamente, dirigetevi verso una delle attrazioni più famose di San Pietroburgo, il parco del Palazzo di Peterhof, noto anche come Petrodvorets. Alcuni si riferiscono al parco come alla “Versailles russa“. Versailles è stata infatti l’ispirazione per Pietro il Grande quando ha commissionato la costruzione di questo palazzo imperiale. Divertiti a passeggiare per i giardini e gli ampi terreni di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO e ad ammirare il meraviglioso sistema di fontane.
Giorno 9: San Pietroburgo e Rientro a Mosca in treno
Ritornate a Prospettiva Nevskij per fare shopping e pranzare e infine prendete il treno di ritorno a Mosca.
Giorno 10: Mosca e partenza
Qui si trova anche il mercato Izmailovsky Market, tra i più grandi mercati di souvenir e artigianato della Russia dove troverete in vendita bambole matrioska tradizionali dipinte a mano.
Terminati gli acquisti dirigetevi all’aeroporto per il volo di ritorno!

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).