10 giorni in Romania
Dieci giorni è un periodo ideale per riuscire a vedere al meglio i luoghi principali della Romania e prendersi del tempo per rilassarsi. La maggior parte delle persone si ferma solo pochi giorni nel paese e se siete tra loro vi consiglio di leggere il mio itinerario di “5 giorni in Romania” ma se siete tra i fortunati che hanno più tempo a disposizione, questo itinerario fa al caso vostro. Potete seguire l’itinerario di “5 giorni in Romania” fino al quarto giorno, dopodiché proseguire con le tappe consigliate qui. Potete iniziare e concludere l’itinerario da Bucarest oppure partire da Bucarest e prendere il volo di rientro da Timisoara a seconda delle vostre esigenze.
Giorni 5 e 6: Cluj-Napoca
Assicuratevi di visitare il Giardino Botanico e passeggiare per le zone centrali alla scoperta dei punti di interesse, dai musei ai bellissimi parchi nelle vicinanze.
Giorno 7 – Oradea
Il settimo giorno partite subito dopo colazione per andare ad Oradea, una città che si sta riscoprendo a livello turistico grazie ai suoi romantici paesaggi lungo il fiume e a un’atmosfera tranquilla. Se viaggiate in estate, prendetevi un giorno per rilassarvi nel parco acquatico Aquapark Nymphaea, uno dei più grandi e belli del paese. In alternativa, se viaggiate in inverno, potete fare una gita alla vicina località di Baile Felix, famosa per i suoi centri termali.
In ogni caso ritagliatevi del tempo per esplorare le zone centrali di Oradea. Sebbene non ci siano molte attrazioni, potete ricaricare le energie passeggiando e fermandovi in un pub o in un ristorante sulle rive del fiume Crisul Repede, o splendidi edifici, come il Palazzo dell’Aquila Nera e le chiese vicine.
Giorni 8-10: Timisoara
Oggi Timisoara è una vivace città universitaria con una vivace vita notturna e molti parchi. Spesso descritta come la città più cosmopolita della Romania, è piacevole da esplorare a piedi fermandosi per una sosta in uno dei tanti caffè e ristoranti nelle piazze.
Timisoara ha un aeroporto internazionale, che offre molteplici opzioni per lasciare il paese, oltre a un rapido volo di ritorno a Bucarest a seconda del vostro programma di viaggio.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).