10 giorni in Oman
Questo paese del Medio Oriente offre un’incredibile varietà di esperienze: dalle splendide coste ai deserti e canyon fino alle spettacolari montagne dell’Hajar orientale e occidentale, non esistono due giorni uguali in un viaggio in Oman. In questo itinerario di 10 giorni in Oman ho messo insieme un percorso perfetto per un viaggio in auto attraverso il paese che includa i luoghi più belli e interessanti dell’Oman. Avendo strade in ottime condizioni e buoni standard di guida, l’Oman è il paese perfetto per un viaggio on the road con arrivo e partenza nella capitale Muscat.
Giorno 1: arrivo a Muscat
La capitale dell’Oman vi sorprenderà con l’ampia varietà di cose da vedere e da fare. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Muscat, dirigetevi in hotel per lasciare i bagagli e preparatevi a trascorrere un paio di giorni visitando la città.
Giorno 2: Muscat
Un altro luogo da non perdere è Muttrah, la zona che costeggia il mare con la sua Corniche, una passeggiata costeggiata da bar, ristoranti e chioschi. Dopo una passeggiata lungo la corniche, preparatevi a contrattare al Muttrah Souk, uno dei mercati arabi più antichi del mondo. È facile perdersi nelle stradine dell’antico souk, dove si vende di tutto, dall’oro e l’incenso ai magneti da frigo. Terminate la giornata salendo al Muttrah Fort per una vista sul quartiere, particolarmente incantevole al tramonto.
Giorno 3: da Muscat a Sur tramite Bimmah Sinkhole e Wadi Shab
Dirigendovi a sud da Muscat sulla strada principale 17, la vostra prima fermata sarà a Bimmah Sinkhole (un’ora e mezza circa). Partite molto presto per evitare la folla di turisti. Ci sono dei gradini che scendono nella dolina dove potete nuotare nell’acqua limpida e salata. La dolina è circondata da un parco, completo di tavoli da picnic e servizi igienici.
Wadi Shab
Sur
Giorno 4: Viaggio da Sur a Ras Al Jinz
Al mattino del quarto giorno, prendetevi tutto il tempo per vagare per le strade silenziose di Sur, il porto e il distretto di Al Ayjah. Qui vedrete un pittoresco faro e tre torri di guardia alle estremità opposte della baia curva.
Ras Al Hadd
Da Al Ayjah, proseguite verso est sulla strada costiera. Fermatevi alla laguna di Khawr Jirama per una passeggiata, quindi dirigetevi verso Ras Al Hadd (40 km). Questa zona è il punto più orientale della penisola arabica e troverete una piccola cittadina e una spiaggia che abbraccia la costa.
Ras Al Jinz
Dopo aver esplorato Ras Al Hadd, dirigetevi a sud sulla strada principale, seguendo le indicazioni per Ras Al Jinz. L’intera area è compresa nella Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz, una riserva protetta dove migliaia di tartarughe nidificano ogni anno sulle spiagge. La Riserva delle tartarughe organizza visite guidate per vedere le tartarughe; se siete fortunati vedrete le piccole tartarughe che si lanciano verso l’oceano.
Giorno 5: da Ras Al Jinz a Wahiba Sands
Ammirare le dune di sabbia al tramonto è una di quelle cose che non dimenticherete mai e per viverla al meglio potete optare per un pernottamento in un campeggio beduino. Cercate di arrivare intorno all’ora di pranzo, in quanto ciò vi consentirà di rilassarvi per qualche ora prima del tramonto.
Molti degli alloggi offrono attività come passeggiate in cammello, tour in jeep o quad bike ed esperienze culinarie tra le dune.
Giorno 6: Nizwa
All’arrivo potete fermarvi a visitare il souq, uno dei più antichi e suggestivi dell’Oman. È perfetto per passeggiare e acquistare qualche souvenir. Accanto al souq c’è il forte di Nizwa, con la sua imponente torre. È stato magnificamente restaurato ed è uno dei siti storici più preziosi dell’Oman. Il panorama dall’alto è meraviglioso, con vista sulla città, sulle montagne e sulla splendida cupola e sul minareto della vicina Moschea di Al Qala’a.
Giorno 7: dintorni di Nizwa
Nel settimo giorno di questo itinerario di 10 giorni in Oman potete esplorare siti significativi e punti panoramici intorno a Nizwa, tra cui due forti restaurati (Bahla e Jabrin), il villaggio abbandonato di Tanuf e la suggestiva città vecchia di Manah dove vedere case tradizionali.
Giorno 8: Jebel Shams
Preparati per un fantastico viaggio in montagna e panorami indimenticabili! Jebel Shams, a circa 3000m è una delle montagne più alte del Medio Oriente e dista circa 90 km da Nizwa. Lungo la strada potete fare una sosta la piccolo villaggio Misfat Al Abriyeen, nascosto tra palme da dattero e montagne.
In cima alla montagna Jebel Shams potete fermarvi presso il piccolo villaggio di Al Khitaym, per ammirare il panorama. Da qui potete anche intraprendere un sentiero a piedi chiamato Balcony Walk, che vi porterà ad una piattaforma panoramica sopra il canyon Wadi An Nakhur. È un percorso di andata e ritorno di 7 km relativamente facile.
Giorni 9 e 10: Ritorno a Muscat e partenza

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).