10 giorni in Kenya
Questo emozionante itinerario di 10 giorni in Kenya vi darà la possibilità di scoprire la variegata fauna selvatica e i paesaggi spettacolari del Kenya. Il vostro viaggio inizierà nella vivace città di Nairobi, prima di partire per l’entroterra e visitare il Parco Nazionale di Amboseli, che ospita la vetta più alta dell’Africa, il Monte Kilimanjaro. Durante questi 10 giorni, visiterete i parchi kenioti più famosi tra cui Hell’s Gate, Mount Longonot, Lake Nakuru, Lake Bogoria e Masai Mara che ospitano migliaia di specie selvatiche, nonché incredibili sentieri escursionistici e punti panoramici. Se avete più tempo da trascorrere in Kenya, leggete l’articolo “15 giorni in Kenya”.
Giorno 1: arrivo a Nairobi
Giorno 2: Parco Nazionale di Amboseli
Giorni 3 e 4: visita al Parco Nazionale di Hell’s Gate
Giorno 5: Parco Nazionale del Monte Longonot
Non molto distante dal parco nazionale di Hell’s Gate si trova il Parco Nazionale del Monte Longonot, che racchiude la montagna vulcanica. Il Monte Longonot, attivo l’ultima volta nel 1920, si erge nel cuore della Great Rift Valley come un monolite e presenta un emozionante sentiero escursionistico che conduce fino al cratere. Sbirciando all’interno del cratere della montagna scoprirete una fitta foresta e dal bordo avrete anche splendide viste panoramiche sulla bellissima Great Rift Valley e fino al Lago Naivasha.
Giorno 6: Lake Nakuru National Park
Giorno 7: Gita al Lago Bogoria
Dirigetevi a nord-ovest verso il Lago Bogoria, raggiungibile con un tragitto di due ore e mezza. Durante il viaggio oltrepasserete la linea dell’equatore, un punto di sosta dove molti turisti si fermano a scattare foto. Il Lago Bogoria è un altro luogo dove vi sorprenderete di fronte alla bellezza natura, ma l’attrazione principale qui è la numerosa colonia di fenicotteri rosa che abita il lago. Dopo il pranzo tornate a Nakuru.
Giorni 8 e 9: Parco Masai Mara
Il parco è un’estensione del vasto ecosistema del Serengeti, noto per alcune delle migrazioni di selvaggina più spettacolari al mondo. Ogni anno, nel periodo tra giugno e settembre, oltre un milione di animali tra cui gnu, zebre e gazzelle migrano dal Serengeti nel nord della Tanzania attraverso il fiume Mara e arrivano in Kenya. Prendetevi due giornate nel parco per fare safari e avvistare la fauna selvatica, tra cui i rinoceronti, e godervi viste incredibili sulla savana africana. Un’altra esperienza da fare in questo parco è la visita ad un villaggio tradizionale Masai per scoprire la loro meravigliosa cultura indigena. Assisterete a danze e apprenderete qualcosa in più sulle loro usanze e tradizioni.
10 ° giorno: ritorno a Nairobi e volo di ritorno
Preparatevi a salutare il paesaggio keniota prima di dirigervi verso l’aeroporto di Nairobi, dove vi aspetta il volo di rientro.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).