10 giorni in Cina
10 giorni non sono tanti per visitare la Cina considerate le dimensioni enormi del paese ma con un buon programma di viaggio e grazie alla ferrovia ad alta velocità, si riesce comunque a visitare i posti principali. In questo itinerario di 10 giorni in Cina ho scelto di concentrarmi su poche destinazioni popolari come Pechino, Xi’an e Shanghai per coloro che visitano la Cina per la prima volta.
Giorni 1-4: Pechino e Grande Muraglia Cinese
Pechino è ricca di palazzi imperiali, antichi templi e musei, ma l’attrazione principale è sicuramente la Città Proibita. Con quasi un migliaio di edifici, costituiti da vari palazzi, sale e templi progettati secondo le tradizioni architettoniche cinesi, passeggiare per la Città Proibita sarà sicuramente una delle esperienze più belle che vivrete a Pechino. Piazza Tiananmen è il cuore simbolico e politico di Pechino, mentre il Palazzo d’Estate vi meraviglierà con i suoi giardini punteggiati di sale e padiglioni. Non trascurate poi i quartieri residenziali di case tradizionali, dove ci si perde tra le atmosfere suggestive degli hutong (piccoli vicoli), e i mercati che riempiono le narici di profumi di cibo di strada.
Giorni 5-6: Xi’an
Giorni 7-10: Shanghai
Tra le cose da fare a Shanghai ci sono le passeggiate sul Bund, la promenade che si estende lungo la riva occidentale del fiume Huangpu e offre le migliori viste della città sul futuristico skyline di Pudong, quartiere degli affari dominato da grattacieli. Il Giardino Yuyuan è invece uno di quei luoghi dove si può ancora respirare l’aria del passato di Shanghai: costruito durante la dinastia Ming come giardino privato, il giardino Yuyuan comprende stagni, ponti, padiglioni e pagode addobbati con i classici stili architettonici e paesaggistici cinesi. Imperdibile è anche l’osservatorio della Oriental Pearl Tower per ammirare la città da un’altezza vertiginosa di 350 metri.

Autore
Marco Togni
Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la prima volta oltre 15 anni fa. Mi piace viaggiare, in particolare in Asia e non solo, e scoprire cibi, posti e culture. Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni punto di riferimento per gli italiani che vogliono venire in Giappone per viaggio, lavoro o studio. Autore dei libri Giappone, la mia guida di viaggio, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e produttore di video-documentari per enti governativi giapponesi. Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari social (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).